50m
Lungo avvicinamento da Valnontey che attraversa completamente l'assolato e splendido vallone del Lauson ed è frequente incontrare numerose marmotte, stambecchi e camosci.
Da Valnontey si sale la comoda mulattiera reale che conduce al Rif. Vittorio Sella (2584 m).
Si prosegue verso ovest in direzione del Col Lauson, salendo dapprima su terreno poco inclinato al centro della conca, poi la traccia si sposta successivamente a destra, superando un ripido pendio di sfasciumi.
Seguono strette serpentine per giungere nel tratto a tratti esposto che costeggia la parete rocciosa con cenge sostenute da putrelle in ferro ed un breve tratto attrezzato. Si risalgono gli ultimi sfasciumi per giungere al Col Lauson (3296 m). Dal pilastro del colle si prosegue verso ovest (lato Valsavarenche) su una traccia che aggira sulla destra un aguzzo spuntone roccioso.
Raggiunta una selletta si prosegue su terreno un po’ instabile nei pressi del filo di cresta che con alcune svolte raggiunge la cima.
Panorama vasto, limitato a nord dall’imponenza della Grivola.
- Cartografia:
- IGC 3 Il Parco Nazionale del Gran Paradiso
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Inferno (Punta dell’) e Punta del Tuf da Valnontey
50m
Vallon (Bec du) da Valnontey
50m
Leonessa Lionello e Lucio (Bivacco) da Valnontey, anello per Rifugio Vittorio Sella
50m
Tornetta (Pian de la) da Valnontey
50m
Money, Martinotti, Borghi (Bivacchi) da Valnontey, anello
50m
Martinotti Alessandro (Bivacco) da Valnontey
Sella Vittorio (Rifugio) da Valnontey
50m
Borghi Stefano (Bivacco) da Valnontey
50m
Leonessa Lionello e Lucio (Bivacco) da Valnontey
50m
Herbetet (Casolari dell’) da Valnontey, anello per Vermiana e Rifugio Vittorio Sella
50m