
Dettagli
- Dislivello (m)
- 1020
- Quota partenza (m)
- 1666
- Quota vetta/quota (m)
- 2686
- Esposizione
- Nord
- Grado
- EE
- Sentiero tipo, n°, segnavia
- 22F
Località di partenza Punti d'appoggio
Da Valnontey prendere l’itinerario 22f che porta al bivacco. Seguire tutto il vallone di Valnontey, passando dai casolari di Valmiana. A quota 2100 circa c’è un primo bivio che o porta ai casolari dell’herbetet o ai vari bivacchi. Prendere a destra e seguire il sentiero che a un certo punto passa al di là sopra a un bel ponte provvisorio. Ora il sentiero si fa ripido. Risalire un canalone con roccette instabili.Alla fine di quest’ultimo vi è l’ultima biforcazione per o il bivacco martinotti o per il borghi. Tenere la destra che ci porta su una morena. Salire su quest’ultima e percorrerla sin quasi a 2500 metri. Il sentiero volge a destrae perde un po’ quota. Si supera una pietraia in piano per poi riattaccare gli ultimi metri abbastanza erti. Il bivacco è posizionato a quota 2686 in una posizione molto panoramica. Il sentiero è segnato bene con tacche gialle sino alla fine.
- Cartografia:
- IGC 1:50000 n.3 Gran Paradiso
30/07/2020
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Leonessa Lionello e Lucio (Bivacco) da Valnontey

Lauson (Colle) da Valnontey

Rossa della Grivola (Punta) da Valnontey per il Colle della Rossa

Sella Vittorio (Rifugio) da Valnontey

Herbetet (Casolari dell’) da Valnontey, anello per Vermiana e Rifugio Vittorio Sella

Money (Bivacco) da Valnontey

Herbetet (Casolari dell’) da Valnontey

Rossa (Colle della) da Valnontey

Inferno (Punta dell’) e Punta del Tuf da Valnontey

Money, Martinotti, Borghi (Bivacchi) da Valnontey, anello
