
Da Valnontey (1666 mt) si segue l’ itinerario 706 fino al ponte dell’ Erfaulet (1830 mt – 1 ora).Traversato il ponte, il sentiero percorre una zona di grossi massi, sale con qualche svolta, e raggiunge un bivio (2040 mt). Si lascia a sinistra il sentiero per i bivacchi Martinotti, Borghi e Pol, e si continua sul tracciato della vecchia mulattiera, a tratti un pò rovinata ma sempre evidente e di comodo percorso. Traversato su di un ponte (2139 mt), il torrente che scende dal vallone dell’Herbetet, si continua a svolte zigzagando tra salti di roccia, fino a raggiungere i casolari (2435 mt 1,30 ore). Magnifico panorama.
Itinerario molto interessante, che conduce al più spettacolare dei belvedere sulle seraccate del Ghiacciaio della Tribolazione. I casolari dell’Herbetet (una delle costruzioni è stata trasformata in casotto del Parco Nazionale) sono una meta di gite assai frequentata.
- Cartografia:
- ICG N.3
- Bibliografia:
- A Piedi in Valle D'Aosta di Stefano Ardito
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Money (Bivacco) da Valnontey

Rossa della Grivola (Punta) da Valnontey per il Colle della Rossa

Sella Vittorio (Rifugio) da Valnontey

Borghi Stefano (Bivacco) da Valnontey

Herbetet (Casolari dell’) da Valnontey, anello per Vermiana e Rifugio Vittorio Sella

Lauson (Colle) da Valnontey

Leonessa Lionello e Lucio (Bivacco) da Valnontey

Rossa (Colle della) da Valnontey

Inferno (Punta dell’) e Punta del Tuf da Valnontey

Money, Martinotti, Borghi (Bivacchi) da Valnontey, anello
