950m
Lasciata la macchina nel piccolo piazzale all’ingresso della borgata (1.100 m.c.) si passa davanti alla cappella e si attraversa l’abitato, in gran parte in rovina. Il sentiero prosegue prima fra prati non più coltivati e poi nel bosco a raggiungere una cresta, che ha alla sinistra ripidissimi pendii franosi, dopo sale a mezza costa avvicinandosi al rio. Se ne allontana quindi, salendo ad una fascia erbosa (sorgente) che percorre per poi salire sempre sulla sinistra idrografica del vallone fino al rifugio Balma 1986 m. (ore 2.00).
Dal rifugio per prati scendere verso S a valicare i torrenti Malesella e Balma e cercare la via di salita più semplice per raggiungere la cresta. Non trovando il sentiero ho percorso ripidamente una fascia con rododendri nella parte inferiore e alcune pietraie nella parte superiore sbucando sulla cresta a est di Punta Vailère 2210 m. (ore 0.30)
Da questa punta volgendo ad occidente si sale alla Cresta Tirolo 2379 m. (ore 0.30). Continuando per la facile cresta Est-nord-est si giunge alla Punta del Lago 2527 m. (ore 0.30 – ore 3.30 totali).
Discesa: Dalla Punta del Lago per la cresta sud-sud-est con facile percorso si raggiunge il Colle la Roussa 2017 m. (ore 1.00). Dal colle seguendo il sentiero si raggiunge prima l’alpe di Sellery a monte 1760 m. e poi seguendo la strada sterrata l’Alpe di Sellery a valle 1545 m. Continuando sulla strada sterrata si passa vicino alla deviazione per la cascata Leuia Scura e poi si congiunge alla strada per la piccola stazione sciistica di Fonte Neiretto (ore 2.00).
Scendendo sulla carrozzabile asfaltata verso il Santuario di Forno si incontra sulla sinistra il bivio per Molè che si raggiunge brevemente per recuperare l’auto.
- Cartografia:
- Fraternali 1:25.000 n.6 Pinerolese Val Sangone
- Bibliografia:
- Guida dei Monti d'Italia - Alpi Cozie Centrali
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Cassafrera (Punta) e Punta del Lago Nord da Molè per il Vallone della Balma
0m
Rocciavrè (Monte) e Monte Robinet da Molè per il Vallone della Balma
50m
Rocciavrè (Monte), Monte Robinet, Punta Loson da Molè, anello per il Colletto della Balma
50m
Ciarmagranda (Punta e Costa) da Molè, anello valloni della Balma e Ricciavrè
50m
Balma (Colletto della) da Molè, anello per Vallone della Balma e Colle della Roussa
50m
Balma (Laghi della) e Rifugio Alpe della Balma da Molè
50m
Lago Nord (Punta del) da Molè, anello per i valloni della Balma e del Ricciavrè
50m
Pian Real (Monte) da Molè, anello dei valloni Ricciavrè e Balma
50m
Rocciavrè (Monte) e Monte Robinet da Forno di Coazze, anello per Colle Roussa, Punte del Lago, Loson, Costabruna, Colle del Vento
450m
Roussa (Colle della) da Forno di Coazze per il Rifugio Fontana Mura
450m
Servizi
950m
2.9Km
Palazzina Sertorio Rifugio
Coazze
3.3Km
Aquila Ristorante
Giaveno
5.5Km
Du Parc Campeggio
Coazze
6.9Km
La cucina della Beppa Ristorante
Pinasca
7.5Km
La Madlena Rifugio
Giaveno
7.7Km
Rocciavrè Ristorante
Coazze
8.3Km
La stalla di Mucca Pazza Ristorante
Coazze
8.3Km
V Club Ristorante
Coazze
8.3Km