
Circa 16 km per 1500 m di dislivello.
Si parte dalla borgata Molè (oppure si può parcheggiare l’auto davanti al Santuario Madonna di Lourdes e risalire velocemente su strada a Molè), seguendo il sentiero per il Rifugio alpe della Balm, sentiero piacevole prima nel bosco e poi per spazi più aperti sulla destra orografica del vallone.
Raggiunto il Rifugio si sale alla destra di esso, in direzione della Costa Ciarmgranda, che separa la valle della Balma da quella dell’Alpe Ricciavrè.
Il sentiero di ritorno è leggermente più disagevole, per la presenza costante di massi e pietre scivolose. Si giunge a Flizzo da cui una vecchia traccia di sentiero, segnalata, riporta a Molè.
In alternativa si può percorrere nel senso che si preferisce il sentiero dei picchi, recentemente messo a nuovo, compiendo un bell’anello tra i valloni Ricciavré e Balma. Percorrendolo in senso antiorario si può lasciare la macchina in bta Oliva e seguire le indicazioni prima per il Ciargiur e poi per i Picchi del Pagliaio sotto cui passa, in mezza costa, il sentiero omonimo fino a toccare il colle del vento del forno e ridiscendere ai pianori superiori del vallone del Ricciavre. Seguendo infine le indicazioni per il rif. Balma si divalla nel vallone omonimo attraverso il colletto di Ciarmagranda, raggiungendo in breve il rifugio. Da lì si prosegue lungo l’itinerario classico proseguendo per Molé, Flizzo, Garida e Oliva dove si aveva lasciato la macchina.
- Cartografia:
- IGC 1 Valli Susa, Chisone, Germanasca
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Rocciavrè (Monte), Monte Robinet, Punta Loson da Molè, anello per il Colletto della Balma

Lago (Punta del) da Molè, anello Vallone della Balma – Colle della Roussa

Pian Real (Monte) da Molè, anello dei valloni Ricciavrè e Balma

Coazze (Rifugio) al Ciargiur del Forno da Ferria

Rossa (Rocca) da Forno di Coazze, anello valloni Ricciavré e della Balma

Balma (Laghi della) e Rifugio Alpe della Balma da Molè

Jermo (Roc du) da Ferria, anello per Ciargiur e miniera Garida

Rocciavrè (Monte) e Monte Robinet da Molè per il Vallone della Balma

Rocciavrè (Monte) e Monte Robinet da Molè, anello per Colle Roussa, Punte del Lago, Loson, Costabruna, Colle del Vento

Roussa (Colle della) da Forno di Coazze

Servizi


Aquila Ristorante
Giaveno
Palazzina Sertorio Rifugio
Coazze
Du Parc Campeggio
Coazze
Fontana Mura Rifugio
Coazze
La Madlena Rifugio
Giaveno
Rocciavrè Ristorante
Coazze
La cucina della Beppa Ristorante
Pinasca
La stalla di Mucca Pazza Ristorante
Coazze