2.5Km
Salire la comoda mulattiera per Succinto, indicata da scritta in vernice bianca. Superare la bellissima borgata e proseguire seguendo i segnavia, ignorando il GTA. Ad un bivio proseguire per Vaccares (scritta rossa). Superati alcuni alpeggi lungo il sentiero, con possibilità di rifornimento acqua si giunge ad una panoramica sella a circa 1760 m.
Qui si intravede la cima. Proseguire seguendo il segnavia in direzione delle baite. Si raggiunge un primo gruppo di baite, Pianezza, poi un alpeggio solitario poco sopra i 2000 m. ed infine il nucleo dell’ alpe vailet a 2230 m.
Si seguono i segnavia fino in cima prestando attenzione ad una cengia erbosa cui fa seguito un passaggio un po’ esposto. Come per altre cime canavesane, la targhetta triangolare del CAI di Rivarolo annuncia il raggiungimento del traguardo.
- Cartografia:
- Carta della Valchiusella - Mu Edizioni
- Bibliografia:
- Valchiusella a piedi di Matteo Antonicelli.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Andelmel (Cima) da Succinto e il Vailet
50m
Trucca (la) da Succinto, anello
50m
Ponton del Camoscio da Chiara
1.1Km
Stelle (Becco delle) o Bec dj Steje o Strie da Chiara
1.1Km
Lion di Brosso (Alpe) da Chiara per il percorso dei cinque Ponti Romanici
1.1Km
Moriondo (Punta) da Chiara, anello
1.1Km
Tallorno da Chiara per la Via dei Cantoni
1.1Km
Bordevolo (Punta) da Palit per Gran Munt e Cima la Rubbia
1.6Km
Gran Munt e Punta Palit da Palit, anello
Lion (Monte) da Palit
1.6Km
Servizi
2.5Km
3.7Km
Piazza Rifugio
Traversella
4.5Km
L’Mulin Ristorante
Valchiusa
7.2Km
Benecchio Ristorante
Rueglio
7.3Km
Maps Ristorante
Vicolo Canavese
7.3Km
Vineria Ristorante
Valchiusa
7.5Km
Le Capanne B&B
Quincinetto
8.2Km
Palasot Ristorante
Castelnuovo Nigra
8.9Km
Rosy e Roby Ristorante
Valchiusa
10Km