150m
Partenza da San Damiano Macra, piazza con fonte. Dopo qualche centinaio di metri sulla strada principale si svolta a destra, su asfalto con indicazione Pagliero puntando sul Colle del Birrone, 1.700 mt, 13° km. Dalla frazione Chesta, 9° km, la strada ha comodo fondo sterrato.
Dal colle, libro vetta, ci si unisce alla strada dei cannoni, versante Varaita, direzione colle Sampeyre. Nei primi 500mt presenta soprattutto se umido fondo ostico e discreta pendenza, ai bordi floride ortiche. Dopo tratto scorrevole, sabbioso e pressoché pianeggiante, tornanti lunghi il fondo diventa ciottoloso con discreta pendenza, tuttavia il panorama e le praterie fiorite distraggono dallo sforzo. La strada è un aereo mezzacosta sino al Colle di Sampeyre, 2.284 mt, 27° km.
Il Monviso svetta sul biker che domina su un tripudio di vette e praterie, piccola si fa notare la suggestiva Elva. Con un minimo sforzo si può raggiungere il Colle della Bicocca verso il Pelvo, circa 10 km a/r. La prima parte discesa è velocissima, su afalto sino al colle della Cavallina, primi pini, presso ristorante si gira a sinistra, e dopo brevissimo tratto pianeggiante s’imbocca un tranquillo sentiero in forte pendenza che in breve porta alla cappella di S. Giovanni, circolare, 1.870 mt.
Qui si può scegliere di scendere, con attenzione, quasi interamente lungo il sentiero occitano, prendendo a sinistra oppure in direzione opposta raggiunto l’asfalto presso azienda agricola, raggiunta la pittoresca piazza di Elva, breve tratto salita, scendere lungo il vertiginoso orrido interamente su asfalto, occhio alle gallerie, sino ad incontrare la strada provinciale di fondovalle che conduce, spesso con vento contrario, dopo 16 km al punto di partenza.
- Cartografia:
- IGC 1:50000 n.7 Valli Maira Grana e Stura
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Cornet (Monte) da San Damiano Macra, giro per i colli Birrone, Melle, Ciabra
50m
Birrone e Ciabra (Colli) da San Damiano per il vallone di Droneretto
50m
Rastcias (Colle) da San Damiano per il Cammino della Montagna
50m
Rubbio (Grange) da San Damiano Macra, giro per Camoglieres e Macra
50m
Birrone (Monte) da San Damiano Macra, giro per i colli Birrone, e Ciabra
1.8Km
Poca e Tejè (Colli) da Cartignano, giro
3.8Km
Soglio (Comba di) da Lottulo, giro per il sentiero Naslu e la discesa dei Piloni
4.6Km
Sibolet (Colle) da Lottulo per il Colle d’Esischie e la Bassa di Narbona
4.6Km
Sentiero dei Ciclamini e borgate di Macra da Lottulo
4.6Km
Cernauda (Rocca della) da Lottulo, giro per la Bassa di Narbona
4.6Km
Servizi
150m
150m
Marco Albonico B&B
San Damiano Macra
150m
Lo Puy B&B
San Damiano Macra
350m
Barale Bar
San Damiano Macra
700m
La Maison de la Val Mairo Ristorante
San Damiano Macra
3.7Km
Del Ponte Bar
Paschero-ponte
4.6Km
La Canonica Ristorante
San Damiano Macra
6.7Km
Del silenzio Rifugio
Macra
8.3Km
Tre verghe d’oro Albergo
Pradleves
8.3Km