Note
50m
50m
50m
100m
2.2Km
5.2Km
11.1Km
La guida del Michel recita: "Se proprio dovete fare una sola via allo Chapeau, fate che sia questa".
In effetti per continuità, per qualità della roccia e per esposizione questa via viene senza alcun dubbio collocata fra le 10 più belle dell'Ubaye.
Avvicinamento
In effetti per continuità, per qualità della roccia e per esposizione questa via viene senza alcun dubbio collocata fra le 10 più belle dell'Ubaye.
da Villard d'Abbas (12 km da Barcelonnette sulla strada del Col de la Cayolle) si prende la traccia che parte sulla destra idrografica di un ruscello, all'uscita del paese a monte (pannelli del Parco Nazionale Argentera-Mercantour di segnalazione di specie botaniche endemiche).
Superata una casa con fontana, si prosegue con ampie svolte in un bosco rado di querce, aceri, pioppi tremuli e pini.
Dopo circa 45 minuti si raggiunge un bivio, dove si tiene la destra per Petite Cloche.
Superato il villaggio abbandonato, si sale ancora per il sentiero, qui più ripido e meno evidente, raggiungendo il piede dell'evidente parete. Si evita il primo salto salendo a sinistra per il canale e attraversando a destra per una comoda cengia con grotte e iscrizioni di pastori (quasi tutte le vie partono da questa cengia).
Descrizione
Superata una casa con fontana, si prosegue con ampie svolte in un bosco rado di querce, aceri, pioppi tremuli e pini.
Dopo circa 45 minuti si raggiunge un bivio, dove si tiene la destra per Petite Cloche.
Superato il villaggio abbandonato, si sale ancora per il sentiero, qui più ripido e meno evidente, raggiungendo il piede dell'evidente parete. Si evita il primo salto salendo a sinistra per il canale e attraversando a destra per una comoda cengia con grotte e iscrizioni di pastori (quasi tutte le vie partono da questa cengia).
La via inizia quasi nel punto più alto, dopo aver superato alcuni anfratti (scritta alla base).
- L1 – muretto verticale con uscita non facile (6b)
- L2 – diedro-camino bellissimo, ma faticoso se non lo si imposta con la giusta tecnica (6a-6a+)
- L3/L4 – Tiri facili per attraversare la zona di parete più abbattuta e raggiungere la cuspide superiore (da L2, NON seguire il canale, ma traversare a dx – spit) (4 – 4+)
- L5 – In verticale su placca di roccia grigia meravigliosa (5c)
- L6 – Sempre in verticale, cambia in rosso il colore della roccia, ma non la qualità (6a)
- L7 – Fessura leggermente strapiombante, ma su buone prese (6a+)
- L8 – Tiro straordinario: si attraversa verso dx sotto il tetto, si esce in totale esposizione e si continua in diagonale dx su placca di incredibile roccia grigia sospesa su 250 mt. di parete (6a – 6a+)
- L9 – In verticale per fessura-diedro con piccolo strapiombo, poi per rocce più facili fino al prato di vetta (6a)
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
23/06/2013 Alpes-de-Haute-Provence, Uvernet-Fours 6a, 5c obbl. Sud
Chapeau de gendarme – Les jeans heureux
50m
28/05/2025 Alpes-de-Haute-Provence, Uvernet-Fours 6b, 6a obbl. Sud
Chapeau de Gendarme – Gags a Go-Go
50m
04/07/2006 Alpes-de-Haute-Provence, Uvernet-Fours 6b, 6a+ obbl. Sud-Ovest
Chapeau du gendarme – Boulevard de choucas
50m
07/06/2017 Alpes-de-Haute-Provence, Uvernet-Fours 6a+, 6a obbl. Sud
Chapeau de Gendarme – A cloche pied
50m
30/08/2025 Alpes-de-Haute-Provence, Uvernet-Fours 6b, 6a obbl. Sud-Est
Chapeau de Gendarme, Parete S/SE – Sonnez et Montez
50m
28/07/2012 Alpes-de-Haute-Provence, Uvernet-Fours 6c, 6a+ obbl. Sud
Chapeau de Gendarme – Les Frères Chamois
100m
06/09/2025 Alpes-de-Haute-Provence, Uvernet-Fours 6c, 6a+ obbl. Sud-Est
Pain de Sucre (la Mea) – Versant du Soleil
2.2Km
23/05/2025 Alpes-de-Haute-Provence, Uvernet-Fours 7b+, 6b+ obbl. Sud-Ovest
Pain de Sucre (la Mea) – Qui s’y Frotte s’y Pique
5.2Km
31/07/2021 Alpes-de-Haute-Provence, Uvernet-Fours 6a, 5b obbl. Ovest
Pain de Sucre (la Mea) – Crepuscule des Loups
11.1Km
27/07/2013 Alpes-de-Haute-Provence, Jausiers 7a, 6b+ obbl. Sud-Ovest
Gréponnet – Le Vaisseau de Pierre
12.6Km