300m
Ottimo panorama dal colle sul monte Marzo e, dall'altro lato, sulle cime meno conosciute del gruppo del Gran Paradiso, con la Torre di Lavina che domina la zona.
Da Piamprato seguire la stradina che segue il corso del torrente. Incontrato il secondo ponticello lo si attraversa e si segue il sentiero ben segnato, prima per prati poi in un bel lariceto. Se ne esce quasi all’alpe Vandilliana, ancora usata.
Da qui ci si inoltra nel vallone sotto il colle , con un primo tratto molto ripido. Dopo, il vallone si apre su ampi pascoli, con il colle già visibile in alto . Si piega leggermente a destra, sempre seguendo l’ottimo sentiero e si percorre l’ultimo tratto sempre su pendenze sostenute. In corrispondenza delle discariche della vecchia miniera di ferro si piega a sinistra in leggera discesa, guadagnando il colle.
E’ possibile effettuare una variante dall’alpe Vandilliana , andando a sinistra alle grange dell’Orletto con un lungo traverso a mezzacosta verso sud. Dalle grange dell’Orletto al casotto del guardia parco si compie un altro lungo traverso questa volta in direzione nord e ci si ricongiunge poi con il sentiero più diretto, evitando la salita più ripida.
- Cartografia:
- IGC n. 3 Gran Paradiso
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Belvedere (Punta di) o della Marmotta da Piamprato
50m
Balma (Punta della) e Punta della Borra da Piamprato
50m
Beccher (Cima) da Piamprato
50m
Rosa dei Banchi da Piamprato, giro per il colli Borra, Arietta, Fenis, Medzove (4 gg)
50m
Nero (Monte) e Punta Santanel da Piamprato, anello per i laghi Santanel
50m
Borra (Punta della) da Piamprato
50m
Laris o Larissa (Col) da Piamprato
50m
Laris (Bec) da Piamprato
50m
Rospo (Cima del) da Piamprato
50m
Rosa dei Banchi da Piamprato e la Cima Beccher
50m