
Dettagli
- Dislivello (m)
- 1033
- Quota partenza (m)
- 1551
- Quota vetta/quota (m)
- 2584
- Esposizione
- Sud
- Grado
- E
Località di partenza Punti d'appoggio
Descrizione
50m
50m
50m
50m
50m
50m
50m
50m
50m
50m
Seguire il segnavia 630 dal centro di Pianprato. Inizialmente si tratta di strada sterrata, poi diviene sentiero. Sentireo sempre imtuibile, solo scarsamente segnato dopo l’Alpe Ciavannassa: dopo il traverso il sentireo scende su un piano e occorre traversare il torrente e salire all’alpeggio superiore verso sud-ovest. Poi la traccia piega di nuovo a nord e diviene evidente.
Dal colle è possibile salire al Bec de Larissa (2783) come indicato sulla guida dell’IGC: l’itinerario descritto suggerisce la salita sulla cresta NE e la discesa sulla cresta SE, premesso che non sono presenti tracce, è consigliabile salire e scendere dalla cresta NE.
- Bibliografia:
- Guida IGC volume 3
serband
08/08/2020
08/08/2020
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
24/10/2015
TO, Valprato Soana
D+ 1212 m
EE
Varie
Borra (Punta della) da Piamprato

13/09/2014
TO, Valprato Soana
D+ 1411 m
EE
Sud-Est
Balma (Punta della) da Piamprato

15/07/2017
TO, Valprato Soana
D+ 1095 m
E
Varie
Mulère (Bec) da Piamprato

24/10/2018
TO, Valprato Soana
D+ 1447 m
EE/F
Sud
Nero (Monte) e Punta Santanel da Piamprato, anello per i laghi Santanel

14/09/2020
TO, Valprato Soana
D+ 1613 m
EE/F
Nord-Est
Rosa dei Banchi da Piamprato e la Cima Beccher

26/08/2020
TO, Valprato Soana
D+ 2000 m
E
Varie
Miserin (Lago e Santuario) da Piamprato per il Colle Larissa

02/06/2020
TO, Valprato Soana
D+ 1200 m
EE
Sud
Rospo (Cima del) da Piamprato

05/06/2020
TO, Valprato Soana
D+ 1250 m
EE
Sud-Est
Larissa (Bec) o Punta Laris da Piamprato

19/07/2020
TO, Valprato Soana
D+ 1394 m
E
Sud-Est
Beccher (Cima) da Piamprato

13/07/2013
TO, Valprato Soana
D+ 1630 m
EE
Varie
Pragelas (Bec) da Piamprato, anello per Bec Larissa, Bec Pendente e Cima del Rospo
