150m
La valutazione BS del Bonavia probabilmente è da intendersi se se si fanno gli ultimi 200 m a piedi
Dal rif. Margaroli si attraversa il lago Vannino, al termine si devia a sinistra e si punta al passo Busin superiore 2535 m, evidente a sinistra di un dosso roccioso con traliccio.
Di qui si affronta il pendio SO aggirando la fascia rocciosa a destra, lo si risale e si giunge in vetta per la cresta NO.
Il pendio finale di 200 m si mantiene costante sui 35° e termina su una fascia rocciosa. Direi 3.3 E2
- Bibliografia:
- L.Bonavia, M.Previdoli. Grossi-Domodossola. S.Alp.in Valdossola. N°58
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Forno (Punta del) da Valdo
Giove (Forca del) da Valdo
50m
Freghera (Cima della) da Valdo per la valle del Vannino
50m
Arbola (Punta d’) e Blinnenhorn da Valdo, traversata a Morasco per la Gran Sella del Gries (3 gg)
50m
Giove (Monte) da Valdo
50m
Reti (Monte) quota 2805 m da Valdo per il versante nord
50m
Sasso (Monte del) da Valdo
Nefelgiù (Passo di) da Valdo, traversata a Riale
50m
Arbola (Punta d’) da Valdo per il Rifugio Margaroli
50m
Fiorera (Pizzo) o Bedriol da Valdo
50m