4.2Km
Dal piazzale risalire il pistone di sci. Si puo’ anche partire piu’ in alto dal parcheggio presso la funivia Gorraz – Gr.Grimod. Arrivati al primo bar, attraversare la pista e salire a sinistra seguendo la direzione della seggiovia “La Nouva”. Piu’ in alto occorre attraversare le piste ancora un paio di volte spostandosi verso destra per entrare in un ampio pianoro sino ad una grande baita.
Proseguire seguendo un valloncello più ripido che conduce ai pianori superiori.
E’ anche possibile, dopo aver risalito tutta la pista e giunti in vista dell’arrivo della seggiovia “La Nouva”, entrare nel vallone sopra le baite seguendo un’ampia terrazza sul versante destro orografico del vallone.
Si prosegue senza percorso obbligato in direzione del Col di Tza Sèche, per poi deviare nettamente a destra e raggiungere la cresta a sinistra della punta. In pochi metri a piedi in vetta.
- Bibliografia:
- scialpinismo in Valle d'Aosta - www.scialpvda.it
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Tsa Seche (Pointe) da Pila, giro della Conca di Pila le punte de la Pierre, Drinc, Grevon, Monpers
0m
Tsa Seche, Garin, Chamolè (Colli) da Pila, anello
50m
Tsa Seche (Colle) da Pila
50m
Drinc (Pointe du) da Pila
50m
Grevon (Piatta di) da Pila
50m
Pierre (Pointe de la) da Pila
50m
Valletta (Punta della) da Pila per il Canale dell’anticima
50m
Valletta (Punta della) anticima 3007 m da Pila
50m
Plan Fenetre, Chamolè (Colli) da Pila, giro della Punta Replan
50m