50m
E' possibile partire dalla borgata Torello 1400 m, nel caso ci fossero difficoltà di accesso a Tolosano o parcheggi esauriti
Da Tolosano 1505 m (o da Torello 1400 m se si è deciso di partire da qui) si segue la strada innevata per il Colle d’Esischie. Dopo un lungo traverso ascendente, si iniziano a superare alcuni tornanti, che offrono la possibilità di numerose scorciatoie.
Raggiunta e superata la Grangia della Pieccia 1893 m, prima di arrivare alle Grange Lauset, è possibile iniziare a salire per prati e un rado lariceto, entrando nella parte sinistra della Comba Castellazzo.
Altrimenti continuando sulla strada al Gias Lauset 1987 m, con percorso più dolce, si sale la parte destra della Comba Castellazzo. In ogni caso si risalgono i facili e ampi pendii del combale, uscendo dal bosco, puntando in direzione del Bric dell’Oliveto, che si lascia a destra per continuare per aperti pendii, puntando al Colle Sibolet, e da questo a destra in breve si raggiunge la cima.
- Cartografia:
- Fraternali 1:25000 n.11 Alta Val Maira
- Bibliografia:
- Charamaio en Val Mairo di Bruno Rosano
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Piovosa (Punta la) da Tolosano per il Versante SO
50m
Pelvo (Monte) da Tolosano
50m
Esischie (Colle d’) da Tolosano
50m
Tempesta (Punta) da Tolosano per la Comba Castellazzo
50m
Tempesta (Punta), Punta Sibolet, Cima del Pelvo, Monte Tibert da Tolosano, giro
50m
Oliveto (Bric dell’) da Tolosano
50m
Piovosa (Punta la) spalla NNE quota m 2288 da Tolosano per la spalla NNE
50m
Test (Cima di) da Tolosano
50m
Piovosa (Punta la) da Tolosano per il canalone NO
50m
Piovosa (Punta la) da Tolosano per il Versante Ovest
50m
Servizi
50m
1.6Km
Lu Pittavin Rifugio
Marmora
2.1Km
Posto tappa gta Ceaglio Rifugio
Marmora
2.1Km
Ceaglio Rifugio
Marmora
2.2Km
Croce bianca Ristorante
Marmora
2.3Km
Lou Pitavin Ristorante
Marmora
5.4Km
Gentil Locanda Ristorante
Marmora
5.6Km
Mascha Parpaja Rifugio
Canosio
5.6Km
Lou Lindàl Rifugio
Canosio
7Km