
Da Tolosano si percorre la strada che porta al Colle d’Esischie. dapprima con un lungo traverso, poi con qualche possibilità di tagli dei tornanti,sino alle Grange Lauset 1975 m.
Da qui si abbandona la strada e si sale a sinistra percorrendo dolci pendii della Comba Castellazzo, che salgono con pendenza non elevata ma costante sino a raggiungere la cresta tra la val Maira e la val Grana tra la Tempesta e il Sibolet.
Giunti in cresta si devia a sinistra e dopo un comodo traverso si raggiunge la base della cupola sommitale della punta Tempesta che si raggiunge in breve.
Discesa per l’itinerario di salita, oppure con neve sicura, si può scendere o direttamente oppure tornando nei pressi del Bric dell’Oliveto, nella Comba dell’Oliveto, raggiungendo le omonime grange. Quindi si prosegue in discesa nel ripido canalone, fino a incontrare la strada a monte di Tolosano.
- Cartografia:
- Fraternali 1:25000 n.11 Alta Val Maira
- Bibliografia:
- SUCAI-Torino. CDA. Dalle Marittime al Vallese. N°69
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Esischie (Colle d’) da Tolosano

Sibolet (Punta) da Tolosano per la Comba Castellazzo

Piovosa (Punta la) da Tolosano per il Versante SO

Piovosa (Punta la) spalla NNE quota m 2288 da Tolosano per la spalla NNE

Pelvo (Monte) da Tolosano

Tempesta (Punta), Punta Sibolet, Cima del Pelvo, Monte Tibert da Tolosano, giro

Test (Cima di) da Tolosano

Piovosa (Punta la) da Tolosano per il canalone NO

Piovosa (Punta la) da Tolosano per il Versante Ovest

Oliveto (Bric dell’) da Tolosano

Servizi


Lu Pittavin Rifugio
Marmora
Posto tappa gta Ceaglio Rifugio
Marmora
Ceaglio Rifugio
Marmora
Croce bianca Ristorante
Marmora
Lou Pitavin Ristorante
Marmora
Gentil Locanda Ristorante
Marmora
Mascha Parpaja Rifugio
Canosio
Lou Lindàl Rifugio
Canosio