4.2Km
Il percorso per skialp parte poco a monte del parcheggio ed è indicato con un evidente cartello. Dopo circa mezz’ora si arriva ad un bivio che permette di scegliere tra l’itinerario numero 1 quello numero 2. Seguire l’indicazione per il percorso 2.
Quando si esce dal bosco si passa sotto la seggiovia Grimondet e si raggiunge una pista che bisogna attraversare in quanto l’itinerario prosegue dalla parte opposta della pista. Attenzione nell’attraversamento che va effettuato velocemente in quanto poco a monte è presente sulla pista un dosso che nasconde alla vista la zona dove bisogna attraversare. Si prosegue su terreno aperto fino ad incrociare un’altra pista sul bordo della quale è posizionato un cartello che indica il percorso skialp per Grimond. Risalire brevemente la pista sul lato destro (quindi senza attraversarla) e si perviene ad un punto in cui si vede sul lato opposto della pista il tracciato skialp che si inoltra nel bosco.
Seguire il percorso all’interno del bosco piuttosto fitto fino ad arrivare su terreno aperto dove sulla destra ci sono le piste di discesa. Proseguire sulla destra fino ad arrivare al bivio tra la pista 17 e quella 18. Scendere pochi metri, attraversare la pista e seguire la traccia che permette di arrivare poco a monte della stazione di arrivo della seggiovia Grimondet. Attraversare una pista di solito percorsa dai gatti e riprendere la traccia che sale verso destra e poi piega a sinistra verso la sommità di un panettone nevoso con tracce di discesa. Seguire la traccia che arriva ad 7n tratto in falsopiano a cui segue un ultimo tratto più ripido con diverse svolte. Si arriva così alla punta sulla quale poco sotto sono montati due grossi ripetitori.
In discesa seguire il percorso di salita fino alla pista percorsa dai gatti dietro alla stazione di arrivo della seggiovia Grimondet. Risalire brevemente la pista dei gatti e arrivare alla stazione da cui iniziano le piste di discesa che riconducono a Pila. Attenzione al termine a individuare sulla destra il punto dove fermarsi in corrispondenza della scuola sci. La pista infatti prosegue fino alla stazione intermedia degli ovetti che partono da Aosta.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Tsa Seche (Colle) da Pila
0m
Tsa Seche (Pointe) da Pila, giro della Conca di Pila le punte de la Pierre, Drinc, Grevon, Monpers
50m
Monpers (Punta di) da Pila
50m
Pierre (Pointe de la) da Pila
50m
Valletta (Punta della) anticima 3007 m da Pila
50m
Valletta (Punta della) da Pila per il Rifugio Arbolle
50m
Grevon (Piatta di) da Pila
50m
Tsa Seche, Garin, Chamolè (Colli) da Pila, anello
50m
Emilius (Monte) da Pila, traversata a Grand Brissogne
50m
Comboè (Col) da Pila
50m