4.6Km
Ben protetti a spit. Utili 13 rinvii e qualche fettuccia.
Roccia buona, a tratti ottima.
- L1: 6a+ oppure variante dx che attacca una ventina di m su per il canale): muro verticale con passo di boulder in partenza, sempre dritto fino a ricongiungersi con la sosta della diretta (5c)
- L2: in traverso sul versante sud al di sotto della cresta, salire sulla cresta per raggiungere la sosta (4a)
- L3: idem come L2 (4c)
- L4: muro con un passaggio delicato di 5c sopra la sosta, poi 5b fino a raggiungere la cresta, sosta 15mt a destra
- L5: traversare sul versante sud per 25 metri, poi scalare il bellissimo muro (5b/c), fino a raggiungere la cresta dove si sosta
- L6: corto muro di 5a al di sopra della sosta poi più facile in obliquo verso destra fino alla sosta
- L7: attaccare un breve muro (5a), poi spostarsi a destra su terreno più facile, risalire il bel muro a réglettes (5b), superare uno strapiombo (5c) e raggiungere la sosta
- L8: scalare il muro sopra la sosta (5b/c) per 5 metri, poi più facile fino alla cresta, proseguire sulla facile cresta verso destra (attenzione alle numerose pietre instabili!) fino a raggiungere la sosta
- L9: due linee di spit, salire la linea più a sinistra attraversando un canale detritico e scalando prima una facile crestina e poi un diedro/camino (4b), prestare attenzione alla roccia poco solida, sosta sulla cresta.
Discesa:
a piedi dal versante NO della cima, passando in territorio francese (1h). Seguire la cresta, con qualche breve tratto esposto, fino al colletto con il Pain de Sucre (ometti) da cui si percorre il sentiero sui detriti del versante N, giunti ad una larga sella con grande ometto e ricovero in pietra per bivacco, scendere a sinistra per raggiungere il sentiero del Pain de Sucre, incontrando così il percorso fatto al mattino e quindi il colle.
Possibilità di calata da tutte le soste. La discesa con le doppie (quasi tutte oblique) e’ esposta alla caduta di pietre, se c’e’ qualcuno sulla via prestare attenzione. Non consigliata.
Spittata e ritracciata dalle guide Pusnel e Clermont nel 1999
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Rossa (Rocca) – Rosita
Asti (Pic d’) Parete Sud – Fant’Asti
1.3Km
Taillante (Crete de la) – Danse avec les Loups
2.1Km
Taillante (Crete de la) – Science Friction
2.1Km
Bianca (Rocca) Il risveglio del guerriero
Bianca (Rocca) Chek Mama
6Km
Rouchon (le) – Astres et Désastres
6.1Km
Rouchon (le) – Le Triomphe de Téthys
Bianca (Rocca) Accroche-Toi, Ginette!
6.4Km
Bianca (Rocca) – Anozament
6.4Km
Servizi
4.6Km
4.6Km
Da Giò Ristorante
Pontechianale
4.7Km
Peiro groso Ristorante
Pontechianale
4.7Km
Laghi blu Rifugio
Pontechianale
4.7Km
Polenteria Ristorante
Pontechianale
4.7Km
del sole Rifugio
Pontechianale
5.2Km
Viso Rifugio
Ristolas
7.4Km
Helios Rifugio
Pontechianale
7.5Km
Savigliano Rifugio
Pontechianale
7.6Km