Le foto devono avere un formato minimo di 1024x768 pixel (orizzontali o verticali) e dimensione massima del file di 3 Mbyte. Il numero massimo di foto per ogni gita è di dieci. Compilare la legenda con cura. Foto di scarsa qualità o ridondanti potranno essere eliminate dalla redazione
copertura rete mobileno operato : 0% di copertura
contributors: climbandtrek ultima revisione: 05/05/14
località partenza: bivio poderale per Lago S.Grato quota 1900 ca (Valgrisenche , AO )
accesso: Si risale la Valgrisenche sino alla frazione di Bonne dove si prosegue sulla strada, chiusa in inverno, che si inoltra nel vallone sopra il lago sino al bivio con la poderale per Grand Alpe e lago S.Grato a quota 1900 ca.
note tecniche: Questa cima si trova sulla cresta che dal Col du Mont, in Valgrisenche, si alza verso sud-ovest passando per l'Ormelune e terminando con la più elevata Punta Maurin. La percorrenza è facile ed elementare sino al Col du Mont mentre oltre, sia nel traverso iniziale che sulle ondulazioni della cresta, bisogna valutare le condizioni delle cornici che possono scaricare o consigliare di passare un po' più alla sinistra del filo con traversi però un po' esposti. La Rocher Brune non è molto frequentata ma, tutto sommato, offre una bella e breve salita in cresta costituendo un valido completamento alla semplice salita al Col du Mont. L'ambiente è veramente selvaggio come del resto le valli adiacenti ed il panorama è stellare sulle vette della destra orografica della Valgrisenche e sulla vicina Ormelune; sul versante francese spicca la visuale sul versante meridionale del gruppo del Bianco.
descrizione itinerario:Dalla poderale si entra nel vallone di S. Grato percorrendolo sino alla sua biforcazione; qui si prosegue diritto per ampi dossi e canali puntando al Col du Mont che si trova di fronte. Dal colle si traversa a sinistra sotto il primo dentino della cresta (qualche cornice possibile)superandolo. Si sale poi al primo colletto per un breve ma ripido pendio per guadagnare la cresta; la si segue lato Valgrisenche con qualche breve saliscendi arrivando così al breve pendio terminale che conduce all'omino di vetta.
la sezione utile per trovare un compagno per un viaggio, una pedalata, un pomeriggio in palestra, ...