
DDall’Hotel Foyer de Montagne sono possibili due itinerari:
1. L’itinerario più conosciuto è seguire la strada (chiusa in inverno) che sale al piano della diga sulla destra orografica fino oltre la galleria nella roccia (1805), svoltare a sinistra verso Rocher(1900) e arrivare alla cappella Madonna delle Grazie/Vierge Marie (2044). Superare il ripido pendio successivo che passa nei pressi di una sorgente dell’acquedotto ed arrivare negli pendii superiori.
Si raggiunge il grande alpeggio di Plontaz (2306).
Ben visibile sullo sfondo il ripido pendio finale. Si prosegue tra dossi per poi risalire sulla destra ad un colletto, con un ripido traverso verso sinistra si arriva all’inizio del ripido pendio finale che si percorre sulla destra sino ad arrivare sul crestone.
la gita termina dove il pendio diventa troppo ripido per essere percorso con gli sci.
2. Attraversare la Dora di Valgrisenche sul ponte passerella della pista di fondo e raggiungere il sentiero estivo (Alta Via 2) che dalla frazione Mondanges sale al Rifugio dell’Epèe, seguirlo fino a quota 2043, deviare a sinistra (sentiero nero su l’Escursionista 1/25.000), passato poi un colletto a quota 2212 in breve si raggiunge il grande alpeggio di Plontaz (2306) e ci si ricongiunge all’itinerario del p. 1
- Cartografia:
- L'Escursionista n.3, 1/25.000
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Finestra (Colle) da Valgrisenche
Cussunaz o Cussuna (Colle di) da Valgrisenche

Forciaz (Mont) cima est da Valgrisenche

Bassac Deré (Col) TraversataValgrisanche- Val di Rhemes
Rabuigne (Punta di) da Valgrisenche

Sigaro (il) quota 2820 m da Valgrisenche

Feluma (Col) da Mondanges

Lac (Becca du) da Surrier per versante S

Rocher Brune da Bonne

Quattro Denti (Colle dei) da Valgrisenche

Servizi


La Tana delle Volpi Ristorante
Valgrisenche
Perret Albergo
Valgrisenche
Grande Sassiere Albergo
Valgrisenche
Maison des Myrtilles Albergo
Valgrisenche
Chalet de L’Epée Rifugio
Valgrisenche
Degli Angeli Rifugio
Valgrisenche
Paramont Albergo
Arvier
Grande Rousse Albergo
Rhêmes-Notre-Dame