Cerca ovunque

Valle d'Aosta

Dalle iconiche Valtournenche e Val Veny fino alle più intime Val di Rhêmes e Val Pelline, la Val d’Aosta viene considerata tra le regioni prime in classifica per gli sport outdoor in alta quota. Infatti, fra i tesori dell’alpinismo che ospita, troviamo il Cervino e il celebre Monte Bianco, il tetto d’Europa. Dai Satelliti alle falesie della bassa val d’Aosta, trovano invece spazio arrampicatori di tutti i livelli. Escursioni, giri in MTB e bicicletta permettono di apprezzare tutta la sua bellezza in tranquillità in tutte le stagioni. Ricca di impetuosi corsi d’acqua, si ritaglia un’ottima reputazione per attività come canyoning, canoa e rafting.

Itinerari
Filtra risultati
Azzera
1 giorno fa
18/11/2025 AO, Arnad 6a+, 6a obbl. Varie

Machaby (Corma di) – Tike Saab

18/11/2025 AO, Ayas D+ 1200 m E Sud-Est

Nana (Bec di) o Falconetta da Mandriou

18/11/2025 AO, Sarre D+ 1050 m EE Tutte

France (Becca) da Bellon, anello

Cresta di salita da Bellon
2 giorni fa
17/11/2025 AO, Doues D+ 1493 m BS Est

Chenaille (Mont) anticima 2986 m da Chatelair

3 giorni fa
16/11/2025 AO, Valtournenche D+ 1489 m MS Sud-Ovest

Plateau Rosa da Cervinia

Arrivo a Plateau Rosa.
16/11/2025 AO, Valtournenche D+ 982 m MS Nord-Ovest

Cime Bianche (Colle nord delle) da Cervinia

Cervino alle 7,30 di mattino
4 giorni fa
15/11/2025 AO, Valsavarenche D+ 775 m E Varie

Vittorio Emanuele II (Rifugio) da Pont Valsavaranche

5 giorni fa
14/11/2025 AO, Bard 6a, 5a obbl. Nord

Albard, Coudrey (Monte) – Doctor Jimmy

14/11/2025 AO, Etroubles D+ 500 m E Sud

Plan Puitz (Batterie di) da Eternod

Torretta cima Plan Puitz
14/11/2025 AO, Hône 6b, 6a+ obbl. Sud

Oriana (Placche di), settore centrale – Nuove Emozioni

14/11/2025 AO, Donnas 5c, 5b obbl. Sud

Albard, Cheverine (Truc) – Funky Gallo

14/11/2025 AO, Pontboset D+ 1461 m EE/F Nord-Est

Dondogna (Punta) da Crest

La vetta dalla partenza
6 giorni fa
13/11/2025 AO, Saint-Rhemy-En-Bosses D+ 942 m MS Sud

Crevacol (Testa di) da Crevacol per il versante sud

Tramonto sul Col Serena
13/11/2025 AO, Champorcher D+ 800 m E Tutte

Mont (Tete du) da Salleret per Barmelle, discesa per Plan Fenetre e Grand e Petit Rosier

la Tete du Mont da Grand Rosier
13/11/2025 AO, Hône 6a, 5b obbl. Sud

Oriana (Placche di), settore destro – Spigolo Hindukush

13/11/2025 AO, Hône 5c, 5c obbl. Sud

Oriana (Placche di), settore destro – Overfive

13/11/2025 AO, Saint-Rhemy-En-Bosses D+ 1250 m BS Est

Ceingles (Aiguille des) da Saint Rhemy per il Col d’Arc

Il pendio salito e sceso
13/11/2025 AO, Avise D+ 1880 m BSA, F Est

Doravidi (Monte, punta nord) da Planaval per il versante Est

13/11/2025 AO, Champorcher D+ 805 m EE Varie

Cappe (Punta) da Mont Blanc

1 settimana fa
12/11/2025 AO, Valtournenche D+ 500 m TD+ Nord

Roccia Nera – Goulotte Grassi-Bernardi, Gran Diedro

11/11/2025 AO, Rhêmes-Notre-Dame D+ 1550 m MSA, F Nord

Calabre (Punta) da Thumel per il Rifugio Benevolo

11/11/2025 AO, Emarese D+ 600 m E Varie

Comagna (Testa di) da Sommarese per il Col de Joux

11/11/2025 AO, Saint-Nicolas D+ 877 m E Sud

Aquiletta (Punta) o Ollietta da Vens

La parte finale della salita.
11/11/2025 AO, Champorcher I, 1, M7 Sud

Champorcher – Shampoodry (Dry Tooling)

Foto del sito e tracciato dei tiri
10/11/2025 AO, Valtournenche D+ 1400 m MS Sud-Ovest

Teodulo (Rifugio) da Cervinia

10/11/2025 AO, Arnad 6c, 6a+ obbl. Sud

Machaby (Corma di) – Dolce Luna

10/11/2025 AO, Valtournenche D+ 617 m E Sud-Est

Cignana (Finestra di) da Perreres

09/11/2025 AO, Valtournenche D+ 674 m BS Nord-Ovest

Fontaines (Col des) o di Croux da Cheneil

09/11/2025 AO, Arnad 6b, 6a+ obbl. Sud-Ovest

Machaby (Corma di) – Topo Bianco

09/11/2025 AO, La Thuile D+ 1650 m II, 4.1, E2 Sud-Est

Berrio Blanc (Mont) Versante SE

Ingresso nel canale
Link copiato