4.4Km
Si parte da Pontedecimo(m.90),quartiere genovese della Val Polcevera,imboccando Salita S.Cipriano,all’incrocio con Via Anfossi;da li parte il tragitto che,contraddistinto dal segnavia F.I.E.triangolo rosso vuoto,conduce,transitando per Favaretto,Serra Riccò e frazioni sparse al Santuario della Vittoria(m.591),punto di transito pure dell’Alta Via dei Monti Liguri;dal Santuario si prosegue lungo il segnavia F.I.E cerchio giallo pieno risalendo un poco fino prendere un sentiero nel bosco che contornando a Nord il M.Cappellino prende poi a scendere decisamente(specialmente nella parte terminale,dopo un breve tratto d’asfalto)fino a raggiungere Busalla(m.360) nella parte a Sud lungo la Statale che porta al Passo dei Giovi;non resta quindi che percorrere la Statale verso Nord per circa due Km. fino a raggiungere la stazione ferroviaria dove termina l’escursione;sono in tutto circa 16 Km.
- Cartografia:
- F.IE./Guida agli itinerari escursionistici della Provincia di Genova
- Bibliografia:
- Sito web Alta Via dei Monti Liguri
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Corvi (Bric dei), cima nord da Murta, anello
4.3Km
Guana (Bric di) da Isoverde
5.3Km
Figne (Monte delle) da Isoverde, anello
5.4Km
Figne (Monte delle) da Gallaneto
6Km
Alta Via dei Monti Liguri Tappa 10: da Passo della Bocchetta a Cappelletta di Masone
Figne (Monte delle) dal Passo della Bocchetta
6.2Km
Figne (Monte delle) e Monte Tobbio dal Passo della Bocchetta per Monti Leco e Taccone
6.3Km
Figne (Monte delle) e Monte Tobbio dal Monte Pesuccio per il Monte Taccone
7.8Km
Figogna (Monte) Santuario di Nostra Signora della Guardia, dalla Val Varenna
8.1Km
Proratado (Monte), da San Carlo per Lencisa
8.1Km
Servizi
4.4Km