
Dalla chiesetta della Madonna della Neve si segue sulla dx la sterrata che attraversa su di un ponte il rio Nivorina si prosegue per qualche centinaio di metri sulla sterrata e poi ci si immette in un sentiero ben marcato che sale dolcemente stando sulla sx idrografica del rio,si passa sotto una bastionata rocciosa si superano le case diroccate Nivorina e subito dopo si guada il rio incontrando una palina indicativa.
Si seguono le indicaz.A32 e si entra nel bosco di larici,si sale un breve tratto ripido seguendo il sentiero non ben marcato ma segnalato da ometti(ne ho aggiunti altri) fino ad arrivare ad una successiva palina indicativa, seguire indicazioni Colle Selle Vecchie,dopo pochi minuti si arriva ad una piccola radura dove scorre il rio che bisogna nuovamente guadare, proseguendo poi sulla sua sx idrografica sempre in direzione della insellatura del Colle del Vescovo.
Si incontrono più tracce di sentiero,stare su quello più alto, poco oltre, il sentiero si perde in mezzo a dei rododendri cercare di stare al centro del piccolo vallone, come riferimento abbiamo il rio alla nostra sx, dopo poche decine di metri si passa attraverso un recinto dov’è probabile che si custodiscono degli animali, e poco sopra si incrocia la sterrata(circa 2000m) che sale al colle dei Signori. Attraversata la strada proseguiamo su tracce animali mantenendo il rio alla nostra sx, gli ultimi 50 metri deviamo leggermente a dx e su terreno prativo arriviamo al Colle del Vescovo 2161m.
Giriamo a sx e proseguendo verso sud saliamo tra radi larici fino a pervenire sul crestone che in breve ci conduce alla cima.La discesa lungo lo stesso itinerario,oppure arrivati alla palina dopo la piccola radura si può scegliere di scendere a Upega da un’altra via.
- Cartografia:
- Alpi Marittime e Liguri n°8 I.G.C.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Bertrand (Monte) e Cima di Pertegà da Upega, anello Cresta del Ferà, Colle Selle Vecchie e Colla Rossa

Pertegà (Cima di) da Upega, anello per la Cresta del Ferà e Colle Selle Vecchie

Bertrand (Monte) da Upega, anello per Colla Rossa, Cima di Velega, Colle Selle Vecchie

Fascette (Gola) da Upega

Piano Cavallo (Cima di) da Upega e la Cima Cantalupo

Bertrand (Monte) da Upega, anello per le Cime Ventosa, Missun e Velega

Bertrand (Monte) dal Ponte del Giairetto

Missun o Missoun (Cima) dal Ponte del Giairetto per la Colla Rossa

Palù (Cima) da Carnino Superiore

Marguareis (Punta) da Carnino Superiore per la Bassa di Gaina, discesa per il Passo delle Mastrelle

Servizi


d’Upega e rifugio la Porta del Sole Ristorante
Briga Alta
La Porta del Sole Rifugio
Briga Alta
Foresteria di Carnino Rifugio
Ormea
L’Elfo del Parco B&B
Mendatica
Un post au suu Ristorante
Briga Alta
Mongioie Rifugio
Ormea
Tiglio Albergo
Ormea
Italia Albergo
Ormea