3.5Km
Itinerario lungo e impegnativo, con un notevole dislivello soprattutto nei tratti di portage, ma ampiamente ripagato da paesaggi mozzafiato e discese mai troppo tecniche.
Dal parcheggio a Pian del Colle si parte su strada asfaltata in direzione delle Grange di Valle Stretta.
Qui si prende la sterrata sulla sinistra che conduce fino alla Maison des Chamois. Si prosegue quindi verso Plat du Plan, dove si svolta a sinistra per iniziare la salita a spinta fino al Col du Vallon.
Dal colle si affronta una lunga e piacevole discesa verso Névache, passando per la Chapelle Saint-Michel. I sentieri e i prati sono per lo più ciclabili, con alcuni tratti tecnici ma mai eccessivi.
Si prosegue per un breve tratto su asfalto, poi si imbocca a sinistra un panoramico sentiero-balcone, da percorrere spingendo la bici e in alcuni tratti in sella, fino allo Chalet Forestier. Da qui si continua sempre a spinta fino a raggiungere il Colle di Thures.
Si attraversa tutto il vallone, quasi interamente pedalabile, fino a raggiungere il Lago Chavillon. Da qui inizia una discesa su sentiero che porta nuovamente al Grange di Valle Stretta.
Infine, si segue il sentiero che costeggia il Rio di Valle Stretta sulla sinistra, scendendo fino a ricollegarsi al punto di partenza a Pian del Colle.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Mulattiera (Passo della) da Bardonecchia, giro per Punta Colomion e Col des Acles
4.7Km
Re Magi (Rifugio) e Grange di Valle Stretta da Bardonecchia
4.7Km
Mulattiera (Passo della) da Bardonecchia, traversata a Claviere per il Col Dormillouse e Gran Chalvet
4.7Km
Tre Croci (Poggio) da Bardonecchia, discesa sul sentiero delle borgate
4.7Km
Thabor (Monte) da Bardonecchia per la Valle Stretta
4.7Km
Melmise (Punta) da Bardonecchia, giro
4.7Km
Rho (Colle della) da Bardonecchia
4.7Km
Quattro Sorelle (Punta) da Bardonecchia per il Poggio Tre Croci
4.7Km
Frejus (Colle del) da Bardonecchia, giro per il Colle della Rho
4.7Km