3.2Km
Dal la Chapelle salire al rifugio (3h).
Dal rifugio seguire un sentiero a NE , superare una prima bastionata rocciosa, passare sotto il Col du Baton (riconoscibile da un grosso foro dul lato dx del colle). Superare una seconda bastionata e raggiungere la cresta Sud della cime du Vallon 3100m , proseguire in direzione Nord su pendii nevosi che si raddrizzano sulla calotta finale 40°, su una facile cresta rocciosa si raggiunge la vetta.
- Cartografia:
- IGM 3336 ET
- Bibliografia:
- G. Rebuffat Le 100 + belle ascensioni del delfinato
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Olan (Pic d’, cima Nord) Parete SE e Cresta Est dalla Breche Escarra
0m
Olan (Pic d’, cima Sud) Oiseaux de Passage
Olan (Pic d’) Couzy-Desmaison
8.7Km
Sirac (le) Cresta Nord
10Km
Vallon Clos (Pic de) e Morges (Aiguille des) traversata Col du Gazon Col des Chevrettes e tour all’Aiguille des Morges
Jocelme (Pic) Via Normale versante Sud
10Km
Sirac (le) Via Normale da La Chapelle en Valgaudémar per il Ghiacciaio di Vallonpierre
10Km
Rouies (Les) en Valgaudémar
10.1Km
Gioberney (Mont) dalla Valgaudémar per il Refuge du Pigeonnier
10.1Km
Fetoules (Tete de) Via Normale per il Versante Ovest e Cresta NNE
13.2Km
Servizi
3.2Km