
Accesso al Rifugio: dalla piazzola ai lati della strada 300 metri dopo la Chapelle en Valgaudemar, salire una innumerevole serie di tornanti su sentiero ben segnato giungendo al poggio ove è situato il rifugio (ore 3,00).
Salita al Pic d’Olan: dal rifugio seguire a sx il sentiero che con diverse svolte sale verso il Pas de l’Olan: poco prima di questo colle lasciare il sentiero e salire a dx su rocce montonate fino ad un anfiteatro morenico; dirigersi al ghiacciaio soprastante e salirlo direttamente (ripido, crepacci) fino alla parete puntando verso dx ad una rampa-canale sotto la verticale di un nevaio sospeso orizzontale un centinaio di metri sopra il ghiacciaio; superare la crepaccia roccia/ghiacciaio a volte laboriosa e salire per placche montonate in arrampicata (III/III+, tre soste fix e catena, una sosta fix-chiodo e cordoni) fino al nevaio sospeso. Spostarsi a sx fino ad imboccare una evidente cengia che attraversa tutta la parete; seguirla per un buon tratto fino ad un marcato canale che ha origine dalla Breche Escarra; salire con divertente arrampicata la sponda gradonata a dx (salendo) del canale (II) fino alla Breche; evitare un primo risalto strapiombante tenendosi sul lato nord, quindi portarsi in cresta. Superare i alcuni salti ripidi ed esposti (III) ed un tratto ripido e affilato (III) fino ad un’anticima; da questa tenendosi a dx scendere ad un intaglio, quindi proseguire in un camino poi a dx su una placca scanalata (III) fino alla cima (numerose soste cordoni e maillon lungo tutta la cresta).
Discesa: seguire la cresta (possibili doppie nei tratti più difficili) oppure, dopo il tratto affilato, tenersi sulle cenge lato nord al di sotto della cresta percorsa e raggiungere così più agevolmente la Breche Escarra, quindi a ritroso il percorso di salita; tre doppie utili per raggiungere il ghiacciaio (corda da 60m utile).
- Cartografia:
- IGN 3336ET Les Deux Alpes, Olan, Muzelle
- Bibliografia:
- S. Constant, Voies normales et classiques des Ecrins
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Vallon (Cime du) Via Normale dal refuge de l’Olan

Olan (Pic d’, cima Sud) Oiseaux de Passage
Olan (Pic d’) Couzy-Desmaison

Vallon Clos (Pic de) e Morges (Aiguille des) traversata Col du Gazon Col des Chevrettes e tour all’Aiguille des Morges
Jocelme (Pic) Via Normale versante Sud

Sirac (le) Via Normale da La Chapelle en Valgaudémar per il Ghiacciaio di Vallonpierre

Sirac (le) Cresta Nord

Rouies (Les) en Valgaudémar

Gioberney (Mont) dalla Valgaudémar per il Refuge du Pigeonnier

Fetoules (Tete de) Via Normale per il Versante Ovest e Cresta NNE

Servizi
