
Risalire lungo la mulattiera che poi diventa stradina poderale raggiungendo la località Nava, di qui proseguire sino all’area attrezzata di Canava e proseguire lungo la poderale e poi sentiero che porta alla chiesetta di Belice (bellissimo balcone sulla pianura) – Dietro la chiesa parte un sentiero che porta agli alpeggi Rondano e poi agli alpeggi Comunali, di qui seguire la poderale a sinistra che risale il bel bosco di betulle sino alla Luvatera (possibilità di scendere a Frassinetto) – Proseguire lungo il sentiero che uscito dal bosco di betulle raggiunge la dorsale e gli ampi prati di Pian Confier, proseguire sul sentiero sino ad incontrare la poderale che collega Frassinetto con S. Elisabetta – Di qui proseguire lungo il ripido sentiero che seguendo la dorsale porta nella zona dei tralicci dell’alta tensione, proseguire lungo la dorsale sino a raggiungere i Tre Denti della Quinzeina – Per il ritorno si può effettuare un anello, scendendo per prati e sentiero nelle betulle sino a Chiapinetto e poi a Frassinetto, usciti da Frassinetto in direzione Pont, imboccare la mulattiera che porta alla chiesa del Bellosguardo, proseguire lungo la mulattiera che attraversa alcune volte la strada Pont-Frassinetto, sino a giungere a Pont presso la chiesa di Santa Maria in Doblazio, andare verso l’antico cimitero e prendere il sentiero del Giro dei tre ponti, sino ad incrociare il sentiero che sale a Navetta (mulattiera della Malacosta), seguirlo in discesa sino alla località Voira dove c’è la palestra di roccia, arrivati sulla strada proseguire a sinistra verso Salto chiudendo un bel anello con molto spostamento e discreto dislivello
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Quinzeina o Quinseina (Punta Sud) da Salto

Belice (Cappella di) da Salto, anello

Santa Elisabetta (Santuario di) da Priacco, anello

Monsuffietto (Alpe) da Cuorgnè, anello

Mares (Cima) da Cuorgnè per San Bernardo
Soglio (Monte) da Cuorgnè per San Bernardo

Belice (Cappella di) da Cuorgnè per la vecchia mulattiera di Chiesanuova

Bellavarda (Uja di) Traversata di cresta da Cuorgnè a Vonzo
Frata (Truch d’la) e Uvera da Voira

Mares (Cima) da Trione, anello per le Rocche di San Martino

Servizi


La soce Ristorante
Cuorgnè
La Maddalena B&B
Cuorgnè
La Piola Ristorante
Borgiallo
Delle Alpi Ristorante
Pont Canavese
S.Elisabetta Ristorante
Colleretto Castelnuovo
Minichin Ristorante
Castelnuovo Nigra
Bergagna Rifugio
Pont Canavese
Ponte vecchio Ristorante
Pont Canavese