
Attraversare la statale e risalire su una strada che passa in mezzo alle case, in parte asfaltata ed in parte in cemento, che poi diventa una mulattiera ed infine confluisce in una poderale.
Seguire la poderale sulla sinistra sino ad arrivare all’abitato di Nava, passare tra le case e seguire i segni bianchi e rossi che portano su un breve sentiero di collegamento con un’altra poderale che passa per un’area picnic. Continuare a seguire i segni bianchi e rossi sulla poderale, che nell’ultimo tratto diventa sentiero e raggiunge la Cappella del Belice con terrazza panoramica e area picnic.
La discesa si fa lungo la strada asfaltata verso Chiesanuova, oppure lungo il sentiero che taglia i tornanti (che però è scivoloso quando coperto di foglie secche). Si raggiungono diversi nuclei abitati, poi prima di Chiesanuova si prende a destra dove c’è l’indicazione del percorso escursionistico per Salto, su una stradina asfaltata che poi diventa sterrata. Questa incrocia la strada per Nava, la si attraversa e si prosegue sulla stradina asfaltata che scende, poi diventa sterrata e si ricongiunge alla mulattiera di salita iniziale.
In questo tratto di mulattiera che si fa anche all’inizio del giro, c’è un punto panoramico detto Deir dl’a Crus con vista su Salto e il cui accesso rimane un po’ nascosto dagli alberi.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Quinzeina o Quinseina (Punta Sud) da Salto

Tre Denti (i) o Denti della Quinzeina da Cuorgnè

Frata (Truch d’la) e Uvera da Voira

Santa Elisabetta (Santuario di) da Priacco, anello

Monsuffietto (Alpe) da Cuorgnè, anello

Quinzeina o Quinseina (Punta Sud) dalla Cappella di Belice

Belice (Cappella di) da Voira

Soglio (Monte) da Cuorgnè per San Bernardo

Mares (Cima) da Trione, anello per le Rocche di San Martino

Monsuffietto (Alpe) da Giaudrone per il Sentiero del Gallo
Servizi


La soce Ristorante
Cuorgnè
La Maddalena B&B
Cuorgnè
Delle Alpi Ristorante
Pont Canavese
La Piola Ristorante
Borgiallo
S.Elisabetta Ristorante
Colleretto Castelnuovo
Minichin Ristorante
Castelnuovo Nigra
Bergagna Rifugio
Pont Canavese
Ponte vecchio Ristorante
Pont Canavese