
Dettagli
- Dislivello (m)
- 1100
- Quota partenza (m)
- 813
- Quota vetta/quota (m)
- 1917
- Esposizione
- Sud
- Grado
- MR
- Tipologia
- Su dorsale
Località di partenza Punti d'appoggio
Note
7.3Km
9.2Km
10.8Km
11.5Km
11.5Km
13.6Km
13.8Km
13.9Km
gita gratificante, con un percorso e un ambiente vario e piacevole e con un panorama completo sul Monte Rosa sui monti valsesiani.
Descrizione
Itinerario tipicamente invernale, frequentato anche dopo una consistente nevicata. Da Rossa, lungo il sentiero estivo (num.400, ben segnalato) alla frazione Rainero, quindi attraversando il bosco si raggiunge la località Selletto. Questa località può essere raggiunta anche passando per la frazione Piana.
Si prosegue -sempre nel bosco- fino all’alpe Campo, quindi -sulla dorsale- all’alpe Prato Bianco e alla vetta.
Discesa lungo il medesimo percorso.
- Bibliografia:
- Ed. BLU, M. Maffei, Valsesia-M. Rosa, n° 70
marco_colangelo
06/01/2014
06/01/2014
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
02/11/2012
VC, Scopello
D+ 1000 m
BR
Est
Tre Alpi (Testone dei) dall’Alpe Trogo

10/02/2019
VC, Scopello
D+ 750 m
BR
Varie
Ometto (Cima d’) da Alpe Trogo per il Monte Camparient e Colma dei Lavaggi

27/04/2008
VC, Piode
D+ 1200 m
MR
Varie
Bo Valsesiano (Monte) da Piedimeggiana
10.7Km
21/02/2018
VC, Campertogno
D+ 1700 m
BRA, F
Nord-Est
Sivella (Punta) o Ciciozza da Tetti

05/04/2014
VC, Carcoforo
D+ 1242 m
BR
Nord-Est
Tiglio (Cima del) da Carcoforo

31/01/2013
VC, Carcoforo
D+ 1300 m
MR, PD-
Ovest
Trasinera (Cima) da Carcoforo

25/04/2016
VC, Rassa
D+ 1774 m
BR
Nord-Est
Cossarello (Monte) da Rassa

19/03/2017
VC, Rassa
D+ 1164 m
MR
Nord-Ovest
Tre Alpi (Testone dei) da Rassa per l’Alpe Sorbella

19/03/2017
VC, Rassa
D+ 1113 m
MR
Nord
Scalaccia (Punta) da Rassa per l’Alpe Sorbella

10/02/2019
VC, Rassa
D+ 1300 m
MR
Varie
Prato (Alpe del) da Rassa per la Val Sorba
14Km