lungo il fondovalle a tratti stretto e boscoso per uscire in alto al centro dell'ampia val Caronella in prossimità dell'omonima malga. I numerosi massi erratici ricoperti dalle abbondanti nevicate conferiscono alla vallata ( già bella ) un tono fiabesco, da non perdere assolutamente. Periodo consigliato: da marzo a fine maggio, Attenzione al Canale del Serio, possono esserci pericolosi accumuli. (utili i ramponi per il tratto finale)
Per la strada che attraversa il paesino proseguire superando due piccole malghe e successivamente la cascata che si incontra a sx del percorso.
Risalito il ripido salto roccioso per il sentiero estivo si arriva all’Alpe Caronella 1858 m.
Ora si vede chiaramente tutto il resto del percorso,
risalire l’ampio vallone in direzione SSE fino al Passo del Serio 2694 m.(ultimo tratto a piedi solo con neve sicura!) poi a sx per il pendio che porta all’anticima con sci ai piedi.
Discesa per l’itinerario di salita fino alla cascata, poi a sx nel bosco di abeti si esce su un ripido pendio che riporta sul sentiero principale.
- Cartografia:
- IGM 1:25000 Castello dell'Acqua
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Lago Gelt (Cima del) da Carona
100m
Lavazza (Monte), anticima da Carona
100m
Caronella (Passo di) da Carona
100m
Tresciana (Cima), anticima nord da Carona
150m
Omo di Caronella (Passo dell’) da Carona
150m
Bondone (Cima del) da Bondone e il versante NO
2.5Km
Malgina (Cima della) da Bondone, per il passo del Bondone
2.8Km
Magnolta Percorso Tumel
6.2Km
Nembra (Monte) da Ponte Frera per la Valle del Latte
6.7Km
Brione (Monte) da Prato Valentino
6.9Km