Dettagli
- Dislivello (m)
- 1140
- Quota partenza (m)
- 1160
- Quota vetta/quota (m)
- 2300
- Esposizione
- Nord-Ovest
- Difficoltà sciistica
- MS
- Tipologia
- Bosco fitto
Località di partenza Punti d'appoggio
Descrizione
0m
50m
100m
150m
2.5Km
2.8Km
6.2Km
6.7Km
6.9Km
7Km
Si parcheggia l’auto a Carona (SO)e con gli sci ai piedi s’imbocca la sterrata che sale in val Caronella.
Giunti a Pra di Gianni a quota 1340 mt. si abbandona il fondovalle per poi salire il fitto bosco sulla sx in direzione est fino a raggiungere la rotonda cresta spartiacque tra la val Caronella e la val Belviso (prati di Malga Dosso m 1890).
Poco oltre si piega a destra e per una lunga costiera (direzione SSE) si giunge alla quota di 2200 mt. e da qui per un erto pendio a piedi o con gli sci si arriva all’anticima (2300 mt.)
La cima posta a 2400 mt. richiede capacità alpinistiche (corda piccozza ramponi).
joevaltellina
20/02/2008
20/02/2008
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
11/02/2018
SO, Teglio
D+ 1460 m
MS
Nord-Est
Caronella (Passo di)da Carona

18/03/2017
SO, Teglio
D+ 1642 m
BS
Nord
Lago Gelt (Cima del)da Carona

03/03/2019
SO, Teglio
D+ 1751 m
BSA
Nord
Torena (Monte) anticima NO 2911 m da Carona

29/03/2014
SO, Teglio
D+ 1280 m
BS
Nord-Est
Omo di Caronella (Passo dell’) da Carona

25/02/2017
SO, Teglio
D+ 1750 m
BS, F
Nord-Ovest
Bondone (Cima del) da Bondone e il versante NO

25/02/2017
SO, Teglio
D+ 1665 m
BS
Nord-Ovest
Malgina (Cima della) da Bondone, per il passo del Bondone

11/03/2017
SO, Aprica
D+ 850 m
MS
Nord
Magnolta Percorso Tumel

11/02/2018
SO, Teglio
D+ 1320 m
BS
Nord-Ovest
Nembra (Monte) da Ponte Frera per la Valle del Latte

13/02/2016
SO, Teglio
D+ 850 m
MS
Sud
Brione (Monte) da Prato Valentino

13/02/2016
SO, Aprica
D+ 855 m
MS
Nord
Zappello dell’Asino da Aprica
