Da Carona percorrere la stradina sterrata che si inoltra in Val Caronella, passando per le baite Involti 1295m e successivamente, attraversando un ponticello, si raggiungono le baite Pra di Gianni 1339m e Pra della Valle 1363m posizionate in un ampio pianoro. Il pianoro si conclude con una parte più ripida che chiude la valle e lungo cui un sentiero scavato nella roccia permette di raggiungere la parte superiore della Val Caronella e le omonime baite 1858m.
Si prosegue ora nell’ampio vallone in direzione SW, fino alla piana a destra della quota 2248m. Ora puntare al Passo di Caronella seguendo la direzione dei piloni della linea elettrica che porta il Val Seriana.
Raggiunto il passo 2612m su cui è posizionato un bivacco spartano della AEM, salire in direzione SW il pendio fra la Cima del Lago Gelt 2804m e la quota 2768m. Tra le due si trova un colletto nevoso (attenzione possibili cornici) che si può raggiungere con gli sci o a piedi (35° max per pochi metri). Dal colletto verso sud per facili roccette fino alla vetta.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Lavazza (Monte), anticima da Carona

Caronella (Passo di)da Carona

Torena (Monte) anticima NO 2911 m da Carona

Omo di Caronella (Passo dell’) da Carona

Bondone (Cima del) da Bondone e il versante NO

Malgina (Cima della) da Bondone, per il passo del Bondone

Magnolta Percorso Tumel

Nembra (Monte) da Ponte Frera per la Valle del Latte

Brione (Monte) da Prato Valentino

Zappello dell’Asino da Aprica
