Dalla Masseria Cerasella seguire la S.R. 84 frentana in direzione Rivisondoli, ai piedi del paese intercettare la pista ciclabile e seguirla in direzione NO oltrepassando le cave dismesse, si entra in localita pantaniello seguire la strada sterrata raggiungendo un passo, ora a dx fino ad un altro passo che ci conduce verso fonte s.Egidio continuando a scendere si giunge sul piano delle 5 miglia, si attraversa in località fontanelle (dopo 100 mt) e si torna in dietro fino alla Madonna del Carmine (chiesa Rupestre) si risale il monte Casale per ampi tornati, continuare a salire per le Macerete (tornanti) e a q.1805 girare verso dx e siamo sulla strada che conduce a meno di 100 mt (dislivello) dalla cima.
Discesa oltrepassare toppe vurgo e svalicare a q. 1848 e scendere a dx verso l’ovile Pelosello (rifugio) e quindi nel bosco, intercettare la stradina (all’inizio è un po nascosta).
la discesa conduce in Valle Gentilenei pressi della strada sfaltata salire a dx e recuperare il piano delle 5 migli, per il resto lo stesso itinerario di andata…..
- Cartografia:
- Edizione lupo
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Montagna Spaccata da Rocca Pia
Pantaniello (Laghetto di) dalla Valle di Chiarano
Pizzalto (Boschi di) da Cansano

Saliere (Piano) da Campo di Giove, giro

Forchetta (Valico della) da Campo di Giove, giro per le Piane e Piano Cerreto

Calvario (Monte) da Pescocostanzo

Pizzalto (Monte) da Pescocostanzo, giro
Forchetta (Valico della) da Pescocostanzo, giro per Cansan, Campo di Giove
Torre Mozza (Colle) da Pescocostanzo
Madonna del Casale (Chiesa) da Rivisondoli, giro
