Partenza da Masseria Cerasella percorrere 3 km di S.R Frentana 84 e recuperare la ciclabile di Rivisondoli percorrerla per intero e dove finisce continuare in direzione N-O verso la zona Pantaniello, alla prima selletta che si incontra girare verso dx e in salita costane raggiungere una seconda selletta e quindi in discesa nei pressi di una fontana “fonte s.Egidioq.1341” girare dx,per tracce piu o meno evidenti sempre a mezza costa si raggiunge un strada sterrata a Sx in discesa fino al vecchio tracciato del S.S 17,dopo poco in prossimità di una fontana”Fontanella “girare a Sx
scavalcare il tunnel e in direzione Sud per strada sterrata ad un incrocio girare a Dx per la Montagna Spaccata, percorso tutto il canion roccioso si arriva ad un area pic-nic,nel punto piu alto
” Imposto” otrepassare uno sbarramento a Sx e salire fino alla tabella che indica ” lago 6 Km” dove inizia la discesa Sx q. 1630.
discesa in un canyon un po pietroso ma stupenda che ci riconduce al Imposto.sempre in discesa una volta sulla piana a Dx al primo incrocio,dopo 2 km nelmezzo della piane delle 5 miglia in prossimità di un Masseria e nei pressi della statale 17 all’altezza della casa cantoniera recuperare la strada che in direzione Sulmona dopo poco ci permette di girare a Dx e per pista battuta arrivare al valico e al tracciato di andata……
- Cartografia:
- Carta ed.lupo Altipiani Maggiori d'Abruzzo
- Bibliografia:
- Carta ed.Lupo
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Toppe Vurgo da Rocca Pia, giro

Pantaniello (Laghetto di) dalla Valle di Chiarano
Pizzalto (Boschi di) da Cansano

Saliere (Piano) da Campo di Giove, giro

Forchetta (Valico della) da Campo di Giove, giro per le Piane e Piano Cerreto

Calvario (Monte) da Pescocostanzo

Pizzalto (Monte) da Pescocostanzo, giro
Forchetta (Valico della) da Pescocostanzo, giro per Cansan, Campo di Giove
Torre Mozza (Colle) da Pescocostanzo
Madonna del Casale (Chiesa) da Rivisondoli, giro
