
Da Campo di Giove si imbocca via del Lago.
Ci si immette sulla pista ciclabile che si segue fino al Lago Ticino. Si fiancheggia il lago e si prosegue oltre, lungo la sterrata che inizia a salire in direzione Sud.
Al 1° bivio si continua a sx.
Al 2° bivio si tralascia la sterrata di dx che passa sotto un viadotto della Ferrovia, e si continua invece a sx.
La sterrata diventa sentiero in un boschetto.
Si supera un fossato con ponticello (quasi crollato).Si lasciano a sx le abitazioni in prossimità degli impianti sciistici e si continua per il sentierino sulla dx arrivando infine alla stazioncina FFSS degli impianti.
Ci si immette per brevissimo tratto sulla strada asfaltata C. di Giove-Passo della Forchetta.
Dopo poche centinaia di metri,dove è una larga piazzola,si gira a dx riimmetttendosi su sterrata.
Si tralascia la sterrata di dx e si percorre invece quella di sx che scende in direzione Nord-Ovest in Valle Canale.Si percorre la sterrata di V.Canale finchè a Q.1199,questa confluisce nella sterrata proveniente da Piana Cerreto.Si continua su quest’ultima sempre in direzione Sud,pervenendo infine al Passo della Forchetta.
In discesa si percorre a ritroso la sterrata fino alla Q.1199.Ora si scende però a sx (direzione Nord-Ovest) verso Piano Cerreto.
Si supera Fonte Ramarozzo e si arriva in regione Castellano,dove la sterrata termina sulla strada asfaltata Sulmona-Campo di Giove.
Si segue in salita quest’ultima strada asfaltata ed in 3 Km circa si ritorna al punto di partenza.
- Cartografia:
- Carta 1:25000 Maiella
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Saliere (Piano) da Campo di Giove, giro

Pizzalto (Boschi di) da Cansano

Amaro (Monte) dal Guado di Coccia

Montagna Spaccata da Rocca Pia
Toppe Vurgo da Rocca Pia, giro

Pantaniello (Laghetto di) dalla Valle di Chiarano
Porrara (Monte) da Pescocostanzo
Pizzi (Monti) da Palena, giro
Calvario (Monte) da Pescocostanzo

Forchetta (Valico della) da Pescocostanzo, giro per Cansan, Campo di Giove
Servizi
