
Dall’albergo Savoia si prosegue lungo la strada che scende verso Pont Valsavarenche. Si oltrepassa la sbarra (volendo si può parcheggiare l’auto qui) e si continua lungamente in falsopiano fino a reperire il sentiero n.9 che si stacca a sinistra e con una lunga mezzacosta si inoltra nel Pian Borgno. Raggiunto il Piano, si costeggia a sinistra un piccolo laghetto e si prosegue in piano verso l’ampio conoide detritico rivolto a destra che scende dal ghiacciaio d’Aouille. Appena si può, si attraversa il ruscello (piuttosto ingrossato dal disgelo), portandosi sulla sua sinistra idrografica. Una labile traccia si alza in traverso in direzione del conoide per poi perdersi tra i detriti. Si aggira la bastionata rocciosa e si risale il canale nel passaggio (ometti) tra la bastionata stessa a destra e il torrente a sinistra, salendo. Tenendosi sempre preferibilmente contro le rocce di destra, si trovano i passaggi più agevoli. Quando il canale spiana e si allarga, si giunge in vista del fronte del ghiacciaio d’Aouille a sinistra. Per evitare i crepacci della zona centrale, si risale il ghiacciaio preferibilmente sul lato sinistro, in prossimità delle rocce che ne sostengono l’invaso. Superata una prima rampa piuttosto ripida, successivamente la pendenza spiana e si prosegue in vista della spalla nevosa posta a sinistra della cresta E del Taou Blanc che si raggiunge dopo la risalita di una breve impennata. A destra, si attacca la cresta risalendo un diedro piuttosto instabile e franoso rivolto verso il ghiacciaio e appena si può, ci si porta sul filo. Lo si percorre con attenzione un po’ sul filo e un po’ aggirando le asperità, fino a dove spiana e quindi si raggiunge l’ometto di vetta. Panorama straordinario dalla cima su tutta la catena del Gran Paradiso, sul Bianco, Cervino, Gran Combin, alta Val di Rhemes e in lontananza la Vanoise e l’Haute Maurienne.
Discesa dalla via normale, descritta su questo sito.
- Cartografia:
- Carta IGC n° 3 Gran Paradiso
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Percià (Punta) Canale della Parete SE

Galisia (Punta), Punta Basei, Punta Bousson dai Piani del Nivolet, traversata di cresta

Meyes (Costa des) o des Aòuillè quota 3354 m dal Colle del Nivolet

Fourà (Punta) dai Piani del Nivolet

Fourà (Punta) dai Piani del Nivolet traversata alla Punta Meridionale di Seiva

Taou Blanc o Tout Blanc (Monte) versante SO cresta SE

Basei (Punta) dai Piani del Nivolet

Nivolet (Rocce del) traversata di cresta Sud – Nord

Seiva (Cima Settentrionale di) e Monte Giansana dai Piani del Nivolet

Mare Percia – Punta Fourà traversata cresta Sud-Est

Servizi


Guido Muzio Rifugio
Ceresole Reale
Da emilia Ristorante
Ceresole Reale
Benevolo Rifugio
Rhêmes-Notre-Dame
Gran Paradiso Bar
Valsavarenche
Villa Campeggio
Ceresole Reale
Galisia Albergo
Rhemes-Notre-Dame
Massimo Mila Rifugio
Ceresole Reale
Mila Rifugio
Ceresole Reale