
Note
3.6Km
3.8Km
3.8Km
3.8Km
3.8Km
4.5Km
8.1Km
8.5Km
8.7Km
13.3Km
Difficoltà 300m. di cui: 150m. a 35/40° e 150m. 40°/con punte a 45°, ultimo tratto di parete 45/50° con esposizione discesa E3.
Avvicinamento
-
Descrizione
Parcheggiare l’auto nel comodo piazzale posto all’ingresso del paese di Pizzanco in Val Bognanco, attraversare il nucleo abitato e prendere il sentiero direzione rifugio Alpe il Laghetto, passando per l’Alpe Oriaccia che sale alla Croce del Vallaro, raggiungere dunque il Rifugio Alpe il Laghetto 2039m. e proseguire fino al Passo di Campo.
Dalla bocchetta è ben visibile il Pizzo Straciugo e il canale SE, per poter accedervi è necessario tracciare un lungo traverso e raggiungere il lago grande di Campo dal quale ci si alza sui bei pendii sino ad imboccare il bel canale sinuoso che sbuca su di un comodo colletto dal quale si raggiunge la vetta percorrendo un ultimo tratto di parete piuttosto ripido.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
30/03/2014 VB, Bognanco D+ 1000 m III, 4.3, E3 Sud-Est
Pioltone (Pizzo) o Camoscellahorn Canale Centrale

13/01/2020 VB, Bognanco D+ 1000 m II, 4.3, E3 Sud-Est
Pioltone (Pizzo) o Camoscellahorn Canale Sud-Est

08/12/2014 VB, Bognanco D+ 1030 m 4.1, E2 Ovest
Giezza (Pizzo) canale O

22/02/2014 VB, Bognanco D+ 1000 m 4.1, E2 Nord-Ovest
Azoglio (Cima d’) canalino NNO

28/03/2015 VB, Bognanco D+ 1400 m II, 4.1, E1 Sud-Est
Pioltone (Pizzo) o Camoscellahorn e Cima Verosso Canale destro SE + Parete N

26/03/2016 VB, Bognanco D+ 950 m 3.3, E2 Sud-Ovest
Dossaiolo canalino SO

23/03/2011 VB, Antrona Schieranco D+ 2000 m III, 4.3, E3 Nord-Est
Montalto (Pizzo) parete NE

11/03/2011 Brig, Zwischbergen D+ 1435 m 3.3, E2 Ovest
Straciugo (Pizzo) Versante O

12/01/2013 VB, Antrona Schieranco D+ 2000 m IV, 5.1, E3 Nord-Est
Montalto (Pizzo) canale NE

26/03/2011 Brig, Simplon D+ 1280 m III, 4.2, E2 Nord-Est
Grauhorn, spalla 2530 m Canale NE
