
Note
200m
200m
250m
250m
1.2Km
3.6Km
9.3Km
11Km
11.1Km
11.3Km
6.1Km
Canale sinuoso, ambiente gotico ed esposizione sono le caratteristiche di questo bel canale incastonato tra le pareti del Pizzo Pioltone.
Difficile trovarlo nelle condizioni giuste.
Materiale: in base alle condizioni potrebbero tornare utili 20m. di corda e un paio di chiodi da ghiaccio.
Descrizione
Difficile trovarlo nelle condizioni giuste.
Materiale: in base alle condizioni potrebbero tornare utili 20m. di corda e un paio di chiodi da ghiaccio.
Da S. Bernardo si segue l’itinerario per il canale SE, giunti nella conca di Curtfrecc salire il conoide in direzione dell’evidente canale centrale.
Superare una prima strettoia, spesso su ghiaccio e un’altra poco più avanti con breve risalto di roccia, continuare quindi su terreno più ampio e sinuoso sino a raggiungere l’uscita del canale sulla spalla nevosa, alzarsi per altri 100 m su bei pendii sino a raggiungere la vetta.
Pendenze: 300m. a 40/45° con brevi tratti più ripidi,più altri 100m. a 35/40° dall’uscita alla vetta.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
13/01/2020 VB, Bognanco D+ 1000 m II, 4.3, E3 Sud-Est
Pioltone (Pizzo) o Camoscellahorn Canale Sud-Est

08/12/2014 VB, Bognanco D+ 1030 m 4.1, E2 Ovest
Giezza (Pizzo) canale O

22/02/2014 VB, Bognanco D+ 1000 m 4.1, E2 Nord-Ovest
Azoglio (Cima d’) canalino NNO

28/03/2015 VB, Bognanco D+ 1400 m 4.1, E1 Sud-Est
Pioltone (Pizzo) e Cima Verosso Canale destro SE + Parete N

26/03/2016 VB, Bognanco D+ 950 m 3.3, E2 Sud-Ovest
Dossaiolo canalino SO

06/01/2015 VB, Bognanco D+ 1570 m 4.2, E2 Sud-Est
Straciugo (Pizzo) canale SE

11/03/2011 Brig, Zwischbergen D+ 1435 m 3.3, E2 Ovest
Straciugo (Pizzo) Versante O

01/02/2011 VB, Varzo D+ 1650 m 4.2, E3 Nord
Moro (Pizzo) Dal versante NO per il Passo di Valtendra

07/03/2021 VB, Varzo D+ 1650 m 3.3, E2 Est
Valgrande (Punta) Canale E

23/03/2011 VB, Antrona Schieranco D+ 2000 m III, 4.3, E3 Nord-Est
Montalto (Pizzo) parete NE

Servizi
