
Note
50m
50m
50m
250m
950m
3.8Km
9.4Km
10.9Km
11Km
11.5Km
6Km
Difficoltà canale: 250m. inizialmente sui 35/40° poi costante a 40° con tratto a 45° nel restringimento.
Avvicinamento
Partenza dalla chiesetta di San Bernardo 1628m.
Descrizione
Seguire il sentiero per il lago di Ragozza, giunti al lago proseguire a sx per l’evidente valletta che porta alla bocchetta di Gattascosa 2149m..
Una volta in bocchetta la Cima d’Azoglio e il percorso di salita sono molto evidenti, giungere fino ai piedi della paretina NNW risalirla imboccando l’evidente canalino e proseguire fino in vetta.
Discesa per lo stesso percorso.
Volendo poi se si vuole aggiungere 250/300m. di ripido traversare verso il Passo d’Oriaccia e risalire alla vicina Cima di Verosso e discendere la bella paretina NE. (varie possibilità di discesa) con pendenza omogenea sui 40° con qualche punta sui 45° in entrata.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
08/12/2014 VB, Bognanco D+ 1030 m 4.1, E2 Ovest
Giezza (Pizzo) canale O

28/03/2015 VB, Bognanco D+ 1400 m 4.1, E1 Sud-Est
Pioltone (Pizzo) e Cima Verosso Canale destro SE + Parete N

13/01/2020 VB, Bognanco D+ 1000 m II, 4.3, E3 Sud-Est
Pioltone (Pizzo) o Camoscellahorn Canale Sud-Est

30/03/2014 VB, Bognanco D+ 1000 m III, 4.3, E3 Sud-Est
Pioltone (Pizzo) canale centrale

26/03/2016 VB, Bognanco D+ 950 m 3.3, E2 Sud-Ovest
Dossaiolo canalino SO

06/01/2015 VB, Bognanco D+ 1570 m 4.2, E2 Sud-Est
Straciugo (Pizzo) canale SE

11/03/2011 Brig, Zwischbergen D+ 1435 m 3.3, E2 Ovest
Straciugo (Pizzo) Versante O

01/02/2011 VB, Varzo D+ 1650 m 4.2, E3 Nord
Moro (Pizzo) Dal versante NO per il Passo di Valtendra

07/03/2021 VB, Varzo D+ 1650 m 3.3, E2 Est
Valgrande (Punta) Canale E

23/03/2011 VB, Antrona Schieranco D+ 2000 m III, 4.3, E3 Nord-Est
Montalto (Pizzo) parete NE

Servizi
