
Il tratto chiave del percorso è il bel canalino SW, di circa 150m., con pendenze tra i 35/40° .
Da S. Bernardo 1628m si segue la stradina che scende al ponte del Rio Rasiga per poi risalire con alcuni tornanti all’alpe Arza. Si prosegue per la stradina in direzione Alpe di Monscera 1980m. Poco prima di raggiungere l’alpe in corrispondenza di una valletta, abbandonare la stradina e piegare a destra (direzione N) risalendo bei dossi con radi larici fino alla conca di Curtfreid 2080,da qui l’itinerario è molto evidente, si punta al ripido canalino sul fondo della conca, esposto a SW, sovrastato a metà da un bel sperone roccioso. Lo si risale interamente per uscire ad un intaglio sulla cresta che separa la conca di Curtfreid da quella di Arza.
La cresta poi si abbatte e si prosegue per facili dossi in direzione N fino alla cresta sommitale, che si percorre brevemente verso sinistra fino al punto più elevato.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Azoglio (Cima d’) canalino NNO

Giezza (Pizzo) canale O

Pioltone (Pizzo) o Camoscellahorn e Cima Verosso Canale destro SE + Parete N

Pioltone (Pizzo) o Camoscellahorn Canale Sud-Est

Pioltone (Pizzo) o Camoscellahorn Canale Centrale

Straciugo (Pizzo) Canale SE

Straciugo (Pizzo) Versante O

Moro (Pizzo) Versante NO per il Passo di Valtendra

Valgrande (Punta) Canale E

Cistella (Monte) diretta per il Canale Ovest

Servizi
