
Dettagli
- Altitudine (m)
- 2125
- Dislivello avvicinamento (m)
- 900
- Sviluppo arrampicata (m)
- 215
- Esposizione
- Nord-Est
- Grado massimo
- 5c
- Difficoltà obbligatoria
- 5a
Località di partenza Punti d'appoggio
rif.Martini(chiavi presso bar meridiana a Sambuco)
Note
1.9Km
1.9Km
1.9Km
1.9Km
1.9Km
1.9Km
1.9Km
2.1Km
2.2Km
5.6Km
6.5Km
6.5Km
6.7Km
7Km
7Km
avvicinamento:
da Sambuco,1185m risalire il vallone della Madonna,sentiero p34,che conduce al gias mure',da qui' inizia una sterrata che porta al gias sale' (1969m)1ora e 45.
Oppure, dal colle di Valcavera 2416m,proseguire per qualche centinaio di metri sino al termine dell 'asfalto ,proseguire la sterrata x 200mt,sulla sx il cartello del sentiero p34 verso il vallone di chiaffrea,oltrepassato il rif.martini dopo 15 min si arriva al gias Sale'(1 ora andata 1,30 al ritorno).
Descrizione
da Sambuco,1185m risalire il vallone della Madonna,sentiero p34,che conduce al gias mure',da qui' inizia una sterrata che porta al gias sale' (1969m)1ora e 45.
Oppure, dal colle di Valcavera 2416m,proseguire per qualche centinaio di metri sino al termine dell 'asfalto ,proseguire la sterrata x 200mt,sulla sx il cartello del sentiero p34 verso il vallone di chiaffrea,oltrepassato il rif.martini dopo 15 min si arriva al gias Sale'(1 ora andata 1,30 al ritorno).
Da Gias Sale’,salire il sentiero che si inoltra nel vallone degli Spagnoli,verso l’ormai evidente placca degli Spagnoli 30min.
La via attacca a sx del largo camino detritico (attacco di Fifty way) spit con cordone.
L1,muro compatto 5a,6 spit,40m.
L2,muretto, risalti, placca verticale 5c,8 spit 40m.
L3,canale facile,pilastrino,traverso,5b,1chiodo 5 spit 40m.
L4,muretti e poi placca,5 spit 45m.
L5,placca facile 4c,5spit,50m.
Le soste sono tutte attrezzate con 2 fix inox da 10mm collegate e con anello x la calata.Nut e friends facoltativi.
Discesa,con 4 calate sulla via oppure a piedi sul versante opposto.
- Bibliografia:
- Sambuco 360
fufone
24/09/2011
24/09/2011
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
11/06/2016
CN, Sambuco
6b+, 6a+ obbl.
Sud-Ovest
Cordiera (Avancorpi della) Anton
900m
11/06/2016
CN, Sambuco
6b, 6a+ obbl.
Sud-Ovest
Cordiera (Avancorpi della) Rosso, verde e…..blu!
900m
30/07/2016
CN, Sambuco
6c, 6a+ obbl.
Sud-Ovest
Cordiera (Avancorpi della) Il pilastro delle sagome
1.9Km
23/10/2010
CN, Sambuco
6b, 6a obbl.
Sud
Arcobaleno (Parete dell’) Tora,tora,tora
1.9Km
20/09/2013
CN, Sambuco
6b+, 6a obbl.
Sud
Cordiera (Avancorpi della) Non ci deludere

18/07/2011
CN, Sambuco
6a, 6a obbl.
Sud
Cordiera (Avancorpi della) Prenatal

15/08/2020
CN, Sambuco
6a+, 6a obbl.
Nord-Est
Spagnoli (Placche degli) Funghetti Magici

04/08/2018
CN, Sambuco
6c+, 6b obbl.
Nord-Est
Spagnoli (Placche degli) Asterix

20/08/2006
CN, Sambuco
6a, 5c obbl.
Sud-Est
Bersaio (Monte) Il muro dell’arcobaleno via Buona Novella – Via Viscerale
1.9Km
26/08/2017
CN, Sambuco
6b, 6a obbl.
Sud
Bersaio (Monte) – Parete dell’arcobaleno Osama – il terrore del XXI secolo

Servizi


Le Radici B&B
Sambuco
Radici B&B
Sambuco
della Pace Albergo
Sambuco
La locanda sul fiume Ristorante
Vinadio
Chalet dell’Ischiator Albergo
Vinadio
Regina delle alpi Albergo
Pietraporzio
Ostello Centosentieri Albergo
Pietraporzio
L’Oste d’oc Ristorante
Pietraporzio