
Dettagli
- Altitudine (m)
- 2125
- Dislivello avvicinamento (m)
- 900
- Sviluppo arrampicata (m)
- 230
- Esposizione
- Nord-Est
- Grado massimo
- 6b+
- Difficoltà obbligatoria
- 6a+
- Difficoltà artificiale (se pertinente)
- a0
Località di partenza Punti d'appoggio
Rifugio Martini (chiavi presso Bar Meridiana a Sambuco)
Note
2.5Km
4.4Km
4.4Km
4.4Km
4.4Km
4.4Km
4.4Km
4.6Km
4.6Km
4.6Km
5.9Km
8.3Km
8.4Km
8.5Km
8.5Km
Prima via sportiva attrezzata sulla parete, segue con percorso logico la serie di placche e muri presenti nel settore centrale, superando con tre passi in artificiale la grossa fascia strapiombante che divide in due la parete. La roccia è buona sui primi tiri, mentre tende a sfaldarsi sulle placche abbattute della parte superiore (caratteristica questa comune a tutto il settore). Chiodatura a fix da 10 mm, ravvicinata sui tiri più impegnativi mentre sui tiri facili è decisamente distanziata. Soste da collegare, attrezzate per la calata in doppia. Sufficienti 10 rinvii; inutili le protezioni mobili.
Avvicinamento
(1) Da Sambuco (1185 m) risalire il vallone della Madonna seguendo il sentiero P34 che conduce al Gias Mure; da qui seguire la sterrata che porta al Gias Salè (1969 m) (1h e 45 min).
(2) Dal colle di Valcavera (2416 m) proseguire per qualche centinaio di metri sino al termine della strada asfaltata e prendere sulla sinistra (cartello) il sentiero P34 che scende nel vallone di Chiaffrea: oltrepassare il Rifugio Martini e scendere al Gias Salè (1 h andata; 1h 30 min al ritorno).
Dal Gias Salè risalire il sentiero che si inoltra nel vallone degli Spagnoli verso l'ormai evidente placca degli Spagnoli (30 min).
Descrizione
(2) Dal colle di Valcavera (2416 m) proseguire per qualche centinaio di metri sino al termine della strada asfaltata e prendere sulla sinistra (cartello) il sentiero P34 che scende nel vallone di Chiaffrea: oltrepassare il Rifugio Martini e scendere al Gias Salè (1 h andata; 1h 30 min al ritorno).
Dal Gias Salè risalire il sentiero che si inoltra nel vallone degli Spagnoli verso l'ormai evidente placca degli Spagnoli (30 min).
La via attacca subito a destra del largo camino detritico in cui attacca Fifty way. Nome alla base.
L1 serie di muretti fino a comoda cengia (5b, 30 m)
L2 muro, poi placca verticale che si abbatte verso la comoda sosta (6b+, 40 m)
L3 traverso ascendente verso sinistra (spit nascosto dietro il risalto), poi muretto e placca fino a sosta sotto la fascia strapiombante (5b, 30 m)
L4 superare lo strapiombo con 3 p.a., segue placca delicata e ristabilimento su cengia erbosa (6b+, 40 m)
L5 muretto (6a) quindi in traverso ascendente verso sinistra su placca abbattuta (4b, 50 m)
L6 placca abbattuta fino a sosta sulla dorsale (4c, 40 m).
Quattro calate sulla via (L6, L5, L4, L2) con corde da 60 m.
- Storico:
- Via aperta da F Vivalda e G Ghibaudo il 5/7/2004.
- Bibliografia:
- G Bergese, G Ghibaudo, Sambuco 360, Graph-Art ed, Manta 2007
popeantonio
12/08/2017
12/08/2017
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
11/06/2016
CN, Sambuco
6b+, 6a+ obbl.
Sud-Ovest
Cordiera (Avancorpi della) Anton
2Km
11/06/2016
CN, Sambuco
6b, 6a+ obbl.
Sud-Ovest
Cordiera (Avancorpi della) Rosso, verde e…..blu!
2Km
24/09/2011
CN, Sambuco
5c, 5a obbl.
Nord-Est
Spagnoli (Placche degli) Il gioco degli innocenti

18/07/2011
CN, Sambuco
6a, 6a obbl.
Sud
Cordiera (Avancorpi della) Prenatal

23/10/2010
CN, Sambuco
6b, 6a obbl.
Sud
Arcobaleno (Parete dell’) Tora,tora,tora
4.4Km
15/08/2020
CN, Sambuco
6a+, 6a obbl.
Nord-Est
Spagnoli (Placche degli) Funghetti Magici

30/07/2016
CN, Sambuco
6c, 6a+ obbl.
Sud-Ovest
Cordiera (Avancorpi della) Il pilastro delle sagome
4.4Km
20/09/2013
CN, Sambuco
6b+, 6a obbl.
Sud
Cordiera (Avancorpi della) Non ci deludere

04/08/2018
CN, Sambuco
6c+, 6b obbl.
Nord-Est
Spagnoli (Placche degli) Asterix

20/08/2006
CN, Sambuco
6a, 5c obbl.
Sud-Est
Bersaio (Monte) Il muro dell’arcobaleno via Buona Novella – Via Viscerale
4.4Km
Servizi


Le Radici B&B
Sambuco
Radici B&B
Sambuco
della Pace Albergo
Sambuco
Carbonetto Rifugio
Demonte
La locanda sul fiume Ristorante
Vinadio
Chalet dell’Ischiator Albergo
Vinadio
La Font Albergo
Castelmagno
La Grotta Ristorante
Vinadio