
Dalla funivia si raggiunge la conca. Poco oltre la chiesetta, si prende il sentiero che tende a destra a mezzacosta sotto il Sodadura. Con qualche saliscendi, si percorre tutto l’ampio versante alto sulla Val Taleggio, fino al rifugio Battisti. Da qui si prende il sentiero che sale a sinistra alla bocchetta di Regadur, che si raggiunge con qualche tratto ripido. Da qui, si prende nuovamente a sinistra un lungo tratto in falsopiano presso lo spartiacque tra Val Taleggio e Valtorta, fino alla base della cresta est del Sodadura. Si continua in falsopiano sul versante nord della montagna fino alla bocchetta tra Sodadura e Cima di Piazzo, da dove in breve al rifugio Nicola.
Da qui per stradina sterrata o sentierini in mezzo ai prati si scende nuovamente ai Piani di Artavaggio e alla funivia.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Corna Grande da Moggio

Zucco Barbisino da Moggio per la Bocchetta di Pesciola

Sodadura (Monte) da Moggio

Cornetta (la) da Moggio

Zuccone Campelli e Zucco di Pesciola da Moggio per il Canalone dei Camosci

Campelli (Dente di) da Moggio per il crestone Sud
Zuccone Campelli da Culmine San Pietro
Zucco Orscellera da Moggio per la Bocchetta di Pesciola

Due Mani (Monte) da Culmine San Pietro per lo Zucco di Desio e le Cime di Musciada

Zucco di Maesimo da Culmine San Pietro

Servizi
