
Alternativa al canale NE della Tete des Blaves. Uscita più ripida con possibile cornice incombente.
Dal ponte sul rio Oronaye, un km circa dopo il colle della Maddalena lato francese (loc. Le Pontet) seguire il sentiero e le indicazioni per il Lago dell’Oronaye e per il Col du Ruburent, risalendo il vallone e piegando quindi verso dx (SE).
Giunti poco prima del lago puntare alla seconda evidente conoide in sx orografica. Il canale è ben visibile ed è situato più a monte di quello della Tete des Blaves, ben riconoscibile, quest’ultimo, perchè si insinua fra due quinte di roccia ben evidenti. Risalire il canale che in lato si biforca, prendere il ramo sx (rispetto al senso di marcia), orientato a N, che esce sulla cresta a metà distanza fra la Tete des Blaves e il Monte della Signora. Volgendo a sx (SE) e seguendo l’elementare cresta si raggiunge in breve la vetta.
Discesa per il canale oppure per l’erboso (o nevoso) ripido versante SO in direzione del Colle della Maddalena.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Blaves (Tete de) Canale NE

Oronaye (Monte) Canale Sud di Destra

Blaves (Tete de) da le Pontet per il Versante SO
Platasse (Tete) da le Pontet

Bonnet Carrè da le Pontet

Signora (Monte della) Canale NE della Crete de Blaves e Cresta NO
Oronaye (Aiguille orientale d’) direttissima versante SO

Blaves (Tete des) Canale NO

Oronaye (Monte) Via Normale del Canale Sud di Sx (classico) e la Cresta Ovest

Oronaye (Monte) Couloir SO alla Forcella della Cresta O/NO
