
Si prosegue lungo la strada in direzione Francia per circa un centinaio di metri, fino a reperire il sentiero che sale al Forte Roncia (cartelli). Giunti al forte si segue la strada che in piano volge a destra e, appena superato un ponte, la si abbandona per risalire il lieve pendio a destra in direzione del sentiero che risale chine erbose. Successivamente con alcuni diagonali a tratti franati, tra rocce e sfasciumi si raggiunge il Col du Lou (3042 m).
Dal Col Du Lou si volge a destra passando nell’intaglio tra i due roccioni per individuare subito sopra alcuni ometti che si seguono sul versante francese poco sotto la cresta, per guadagnare un tratto pianeggiante. Percorso tutto il tratto in piano, sempre seguendo gli ometti, la traccia piega nel versante sud verso il lago del Moncenisio, fino a riportarsi sul filo della cresta in prossimità dell’unico passaggio un po’ più delicato. Seguendo gli ometti, si risalgono le successive roccette (I II) e si effettua ancora un traverso sul versante sud che si esaurisce sul fondo di un canalino che si risale fino a pochi metri dall’uscita in cresta, dove occorre piegare a sinistra per aggirare un passaggio delicato. Raggiunta l’aerea cresta, in breve si tocca la vetta.
Discesa dal percorso di salita.
- Cartografia:
- IGN 3634OT Val Cenis Charbonnel
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Clair (Lac) da Plan des Fontainettes

Nunda (Sommet de la) da Plain des Fontainettes

Turra (Ancien Fort de) da Plan des Fontainettes per ilSentier des Deux-Mille e la Petite Turra

Pattacreuse e Varisello (Forti) dalla Diga del Moncenisio, anello

Corne Rousse dalla Grand Croix
Malamot (Monte) o Pointe Droset dalla Diga del Moncenisio

Lamet (Pointe du) dal Versante S/SO e il Signal du Lamet

Marmottere (Punta) e Punta Novalesa anello dalla strada per l’Alpe Tour per il Rifugio Stellina e il Passo di Novalesa

Baraccon des Chamois (Pointe de) da strada Alpe Tour

Stellina (Rifugio) alla Punta Carolei dalla Diga del Moncenisio
