
Dettagli
- Altitudine (m)
- 2600
- Dislivello avvicinamento (m)
- 1430
- Sviluppo arrampicata (m)
- 230
- Esposizione
- Sud-Est
- Grado massimo
- 5a
- Difficoltà obbligatoria
- 4
Località di partenza Punti d'appoggio
Dal rifugio Omio (2h15 dai Bagni, sentiero) si segue l’itinerario per il Passo Ligoncio (segnalato con bolli). Pochi metri prima del passo lasciare il sentiero e proseguire verso sinistra in leggera salita verso la base della parete. La via attacca a pochi metri dallo spigolo (piazzola, bollo rosso; 1h30 dalla Omio).
7 lunghezze per 200m di dislivello, 230m di sviluppo; soste attrezzate, protezioni lungo la via da integrare (friends e nuts):
1+2) IV+, 55m: dalla piazzola risalire la grande fessura (1 friend incastrato), poi proseguire in placca spostandosi a destra (2ch., 1 spit), puntando a un intaglio vicino allo spigolo (destra), continuando (1 spit) fino alla sosta posta sul filo dello spigolo (3 chiodi + 1 spit).
3) IV+, 45m: salire sul filo dello spigolo (2 ch., 1 spit) rimanendo sul lato sinistro, fino alla sosta (4 chiodi).
4) IV+, 35 m: obliquare a sinistra per placche fino ad una lastra di granito appoggiata (2 ch.) risalendola fino in sosta (2 chiodi).
5), IV, 35 m: si sale di qualche metro e poi si punta a sinistra per piccoli terrazzini erbosi fino ad un grosso canale; sosta sulla sinistra (anello di calata cementato).
6) III, 35 m: salire diritti per lo spigolo fino ad un ampio terrazzo; sosta su anello cementato.
7) III, 25 m, evitabile per roccette (II) sulla sinistra. Si segue lo spigolo fino in cima (sosta da attrezzare).
Discesa: due possibilità, in doppia lungo la via Bramani (a sinistra della Fiorelli) oppure lungo la cresta est: seguire gli ometti fino ad una sosta (2 spit + cordino), calarsi lungo lo spigolo (50m) fino ad un anello, quindi calarsi ancora lungo la cresta fino ad un intaglio molto marcato sulla cresta stessa (anello e freccia rossa, sosta molto scomoda); da lì scendere alla base della parete con 2 calate verticali da 45m.
- Cartografia:
- Kompass Val Masino (1:35000)
- Bibliografia:
- Maspes-Miotti: Masino Bregaglia Disgrazia (1996)
04/07/2020
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Vecchia (Denti della) Carmageddon
Badile (Pizzo) via diretta Giulio Fiorelli
Scignino (Pilastro) Delta minox

Fiorelli (Punta) Waiting list

Sfinge (Punta della) Via dei Morbegnesi

Torelli (Punta) Spigolo Sud – via Mauri-Fiorelli

Sfinge (La) Amarcord
El Schenun La coda del dinosauro

El schenun Attenzione, caduta vipere.

El Schenun Vietato Vietare
