5Km
Da L’Ecot scegliere uno dei percorsi di salita fino al rifugio des Evettes 2594 m. Quello diretto sul versante ovest o quello parzialmente attrezzato che passa accanto al rio des Pareis (Cascata della Reculaz). Attraversare tutto il Plan des Evettes, oltre il lago omonimo, fin sotto la testata del ghiacciaio des Evettes. Iniziare, un po’ prima, a salire obliquando verso sinistra per estese pietraie. Ometti presenti fino al colle sud-ovest di Bonneval.
Al colletto attaccare la cresta nord-est, inizialmente esposta e franosa verso sud, più facile proprio sul filo. Procedere sempre in cresta, tenendosi appena sotto lato sud, passaggi max III°. Una decina di metri sotto la cima un passo di IV e da lì subito in vetta. Bellissimo punto panoramico.
Discesa sull’itinerario di salita oppure scendere, disarrampicando, sul versante sud, lato italiano/vallone di Sea, per un’iniziale parete di roccia buona e poi seguendo un paio di canali franosi. Rocce instabili e sfasciumose. Possibilità anche di fare doppie. Da lì tornare ad ovest del colle di Bonneval; quest’ultimo, lato italiano, sembra quasi totalmente franato e di difficile risalimento.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Martellot (Punta) o Roc du Mulinet da l’Ecot
50m
Seti (Mont), Parete Sud – C’est-ô Seti
50m
Corrà Giuseppe (Punta) – Punta Bramafam traversata da l’Ecot per il Rifugio des Evettes
50m
Francesetti (Punta) e Pointes de la Piatou Via Normale da l’Ecot per il Passo delle Disgrazie
50m
Monfret (Cima) da l’Ecot per il Rifuge des Evettes
50m
Ciamarella (Uja di) Parete Nord da l’Ecot
50m
Sea (Punta di) Cresta Ovest da l’Ecot
50m
Gura (Uja della) da l’Ecot per il Glacier du Grand Mean
50m
Clavarino Luigi (Punta) da l’Ecot per il versante Nord
50m
Pariotes (Ouille des) Cresta Est dal Col des Pariotes
Servizi
5Km