Note
Storico
900m
900m
1.2Km
2.1Km
2.5Km
3.8Km
3.8Km
3.9Km
4.1Km
Arrampicata TRAD se pur breve , riserva tratti molto belli su roccia super.
Via di Stampo classico, soste attrezzate con cordone su clessidre da rinforzare.
Sui tiri presenti solo cordoni in clessidra.
Necessari serie di friend fino al n°3 BD.
Roccia molto bella e salda con buona continuità sul grado proposto.
Arrampicata tecnica e mai faticosa.
Avvicinamento
Via di Stampo classico, soste attrezzate con cordone su clessidre da rinforzare.
Sui tiri presenti solo cordoni in clessidra.
Necessari serie di friend fino al n°3 BD.
Roccia molto bella e salda con buona continuità sul grado proposto.
Arrampicata tecnica e mai faticosa.
Percorrendo la Gardesana occidentale prima di Toscolano Maderno, svoltare a sinistra verso Maclino, poi seguire le indicazioni per Sanico. Raggiunto Sanico, proseguire un paio di km lungo una strada molto stretta fino a una sbarra ( a DX), dove conviene lasciare l’auto.
Continuare lungo la strada asfaltata fino a una proprietà privata, salire il sentiero a sinistra (segni arancioni) e poco dopo, scendere a destra per ripida traccia fino a un sentiero più grande. Seguendo i vari ometti e segni arancione si traversa fino quasi alla base della parete.
A sx nel canale si vede la corda fissa in alto, salirla e proseguire seguendo tracce fino ad un ometto con bollo arancio , salire a sinistra fino all'attacco .
Nome inciso sulla roccia e cordone visibile a circa 3m. da terra.
Descrizione
Continuare lungo la strada asfaltata fino a una proprietà privata, salire il sentiero a sinistra (segni arancioni) e poco dopo, scendere a destra per ripida traccia fino a un sentiero più grande. Seguendo i vari ometti e segni arancione si traversa fino quasi alla base della parete.
A sx nel canale si vede la corda fissa in alto, salirla e proseguire seguendo tracce fino ad un ometto con bollo arancio , salire a sinistra fino all'attacco .
Nome inciso sulla roccia e cordone visibile a circa 3m. da terra.
Essendo una salita di stampo classico ho preferito usare gradi UIAA, così come fatto anche dall’apritore.
- L1: V+ 35m
- L2: V+ 35m
- L3: V 25m
- L4: V 35 m
Aperta da Michelazzi - Lavo nell'aprile 2016.
- Bibliografia:
- Ottimo schizzo della via su gardaclimbing.it
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
27/11/2022 BS, Toscolano Maderno 6a+, 6a obbl. Sud-Est
Sanico (Parete di) – Barbudos

17/12/2020 BS, Toscolano Maderno 6a, 6a obbl. Sud-Est
Sanico (Parete di) – Buon Compleanno

20/02/2022 BS, Toscolano Maderno 6b, 6a obbl., a0 Sud-Est
Sanico (Parete di) – Let’s Dance

25/11/2012 BS, Toscolano Maderno 3, 3 obbl. Sud-Ovest
Castello di Gaino (Monte) cresta Sud Ovest

25/12/2022 BS, Toscolano Maderno 4, 3 obbl. Nord-Ovest
Castello di Gaino (Monte) Cresta Nord-Ovest

05/06/2019 BS, Toscolano Maderno 7a+, 6b obbl. Nord-Est
Pizzocolo (Monte) – Ivalma
2.6Km
21/05/2020 BS, Toscolano Maderno 6a, 5c obbl. Ovest
Castello di Gaino (Monte) La Regina del Castello

21/05/2020 BS, Toscolano Maderno 6a, 5b obbl. Ovest
Castello Gaino (Monte) – Passaggio Segreto

12/06/2020 BS, Toscolano Maderno 6a, 6a obbl. Ovest
Castello Gaino (Monte) – Via del Gheppio

10/10/2020 BS, Toscolano Maderno 6b, 6a+ obbl. Ovest
Castello (Monte) – Volatili per Diabetici
