Dettagli
- Altitudine (m)
- 400
- Dislivello avvicinamento (m)
- 100
- Sviluppo arrampicata (m)
- 265
- Esposizione
- Sud-Est
- Grado massimo
- 6a+
- Difficoltà obbligatoria
- 6a
Località di partenza Punti d'appoggio
Note
50m
650m
900m
1.2Km
2.9Km
3Km
3Km
26.4Km
Arrampicata TRAD con alcune sezioni veramente notevoli.
Via di Stampo classico, soste attrezzate su cordoni e alcune su spit.
Sui tiri presenti alcuni cordoni, alcuni chiodi e un paio di spit.
Necessari serie di friend fino al n°3 BD, nut non indispensabili ma averli non guasta.
Roccia molto bella e salda con buona continuità. Prestare comunque attenzione vi sono zone con blocchi mobili e con sassi che non bisogna maneggiare con cura.
Alterna tratti atletici a tratti tecnici di movimento molto belli.
Avvicinamento
Via di Stampo classico, soste attrezzate su cordoni e alcune su spit.
Sui tiri presenti alcuni cordoni, alcuni chiodi e un paio di spit.
Necessari serie di friend fino al n°3 BD, nut non indispensabili ma averli non guasta.
Roccia molto bella e salda con buona continuità. Prestare comunque attenzione vi sono zone con blocchi mobili e con sassi che non bisogna maneggiare con cura.
Alterna tratti atletici a tratti tecnici di movimento molto belli.
Percorrendo la Gardesana occidentale prima di Toscolano Maderno, svoltare a sinistra verso Maclino, poi seguire le indicazioni per Sanico. Raggiunto Sanico, proseguire un paio di km lungo una strada molto stretta fino a una sbarra ( a DX), dove conviene lasciare l’auto.
Continuare lungo la strada asfaltata fino a una proprietà privata, salire il sentiero a sinistra (segni arancioni) e poco dopo, scendere a destra per ripida traccia fino a un sentiero più grande. Seguendo i vari ometti e segni arancione si traversa fino alla base della parete.
Si superano le vie Melissa Slimoncella e Let’s dance, si passa sotto la falesia fino all’attacco della via, proprio in prossimità dello spigolo dx della falesia. (segno rosso orizzontale con scritta ormai illeggibile e un piccolo bollino rosso con freccina rossa.) Chiodo a 3 m. da terra.
Descrizione
Continuare lungo la strada asfaltata fino a una proprietà privata, salire il sentiero a sinistra (segni arancioni) e poco dopo, scendere a destra per ripida traccia fino a un sentiero più grande. Seguendo i vari ometti e segni arancione si traversa fino alla base della parete.
Si superano le vie Melissa Slimoncella e Let’s dance, si passa sotto la falesia fino all’attacco della via, proprio in prossimità dello spigolo dx della falesia. (segno rosso orizzontale con scritta ormai illeggibile e un piccolo bollino rosso con freccina rossa.) Chiodo a 3 m. da terra.
Descrizione sommaria dei tiri.
Essendo una salita di stampo classico ho preferito usare gradi UIAA, così come fatto anche dall’apritore.
- L1: VII 25m. bella
- L2: VI+ 30m. bella
- L3: VI 30m. carina
- L4: VII 30 m. super
- L5: VI+ 30 m. inizio blando poi in crescendo diventa super
- L6: V 50m. qualche salto e prato verticale (mediocre)
- L7: VI- 25 m. Bella
- L8: VI+ 40 m. Bella
- Storico:
- Aperta da Stefano Michelazzi e Marco Ghidini nel dicembre del 2016.
- Bibliografia:
- Schizzo ottimo della via su gardaclimbing.it
garaca
22/10/2020
22/10/2020
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
17/12/2020
BS, Tuscolano Maderno
6a, 6a obbl.
Sud-Est
Sanico (Parete di) – Buon Compleanno

27/02/2020
BS, Toscolano Maderno
6b, 6a obbl., a0
Sud-Est
Sanico (Parete di) via Let’s Dance

07/01/2021
BS, Sanico
5b, 5b obbl.
Sud-Est
Sanico (Parete di) via Arichi

25/11/2012
BS, Toscolano Maderno
3, 3 obbl.
Sud-Ovest
Castello di Gaino (Monte) cresta Sud Ovest

05/06/2019
BS, Toscolano Maderno
7a+, 6b obbl.
Nord-Est
Pizzocolo (Monte) Ivalma
2.1Km
21/05/2020
BS, Toscolano Maderno
6a, 5c obbl.
Ovest
Castello di Gaino (Monte) La Regina del Castello

21/05/2020
BS, Toscolano Maderno
6a, 5b obbl.
Ovest
Castello Gaino (Monte) Via Passaggio Segreto

12/06/2020
BS, Toscolano Maderno
6a, 6a obbl.
Ovest
Castello Gaino (Monte) Via del Gheppio

02/03/2019
VR, Garda
6c, 6b obbl.
Sud-Ovest
Luppia (Monte) Gardesani Magna Aole
13.9Km
02/02/2020
VR, Rivoli veronese
6a+, 5c obbl.
Est
Cordespino (Monte) November Rain
