




Dettagli
- Dislivello (m)
- 815
- Quota partenza (m)
- 1454
- Quota vetta/quota (m)
- 2269
- Esposizione
- Nord
- Difficoltà sciistica
- MS
- Tipologia
- Pendii ampi
Località di partenza Punti d'appoggio
Descrizione
150m
200m
250m
2Km
3Km
3.6Km
3.6Km
Dal piazzale si sale a sx della pista di sci fino a trovare una stradicciola che passa in prossimità di numerosi paravalanghe.
Da qui si continua in direzione est lasciando sulla sx il lago artificiale di Pescegallo e poi in direzione sud, passando sotto il monte Valletto, si raggiunge il pendio finale che porta in cresta e da lì voltando a dx in breve si è in cima.
Discesa lungo l’itinerario di salita oppure, con neve sicura, per il versante nord ed un ripido canale che porta sulla via di salita in prossimità delle baite.
- Bibliografia:
- A. Boscacci
gulliver
04/01/2021
04/01/2021
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
09/09/2001
SO, Gerola Alta
D+ 800 m
BS
Nord
Mezzaluna (Base del torrione di) da Pescegallo
100m
08/12/2019
SO, Gerola alta
D+ 924 m
BS
Nord
Ponteranica Orientale (Monte) da Pescegallo

19/12/2020
SO, Gerola alta
D+ 918 m
MS
Nord
Ponteranica Centrale (Monte) da Pescegallo

02/04/2017
SO, Gerola alta
D+ 900 m
BS
Nord
Piazzotti (Cima) da Pescegallo per la Val Tronella

13/12/2020
SO, Gerola alta
D+ 780 m
MS
Nord
Salmurano (Passo di) da Fenile

03/04/2016
SO, Gerola Alta
D+ 1600 m
BS
Nord-Est
Tre Signori (Pizzo dei) da Gerola

12/03/2016
SO, Gerola Alta
D+ 1300 m
BS
Nord
Piazzotti (Cima) o di Valpianella Anello da Gerola Alta

09/09/2001
SO, Gerola Alta
D+ 1400 m
BSA
Sud-Est
Mellasc (Pizzo) dalla Valle della Pietra
3.6Km
25/02/2017
SO, Gerola Alta
D+ 1100 m
BS
Varie
Piazzo (Il) da Gerola

25/01/2009
SO, Gerola Alta
D+ 1000 m
BS
Nord
Motta (Monte) da Gerola Alta
3.6Km