
partenza da gerola alta nei pressi della centrale elettrica, sentiero estivo nella valle della pietra, poi arrivati a un pianoro si tiene la sinistra per la val Trona raggiungendo poi la diga e il lago (1900 m circa), che si aggira con qualche saliscendi. si supera il pianoro del lago Zancone, poi si risale il pendio a destra, fino a un altro pianoro, dove si sale verso sinistra, lasciando a destra l’itinerario per il pizzo di trona.
si raggiunge la bocca di trona a circa 2200 m, e con un traverso verso est si raggiunge l’ultimo pendio molto ripido sul versante esposto a sud, che porta sulla cresta sommitale.
discesa verso nord fino al vicino e visibile rifugio benigni, alla cui sinistra si imbocca il bel canale che scende verso pescegallo. si percorre tutto il vallone, e dove si rientra nel bosco si tende a destra lungo un sentiero che sbuca su dei prati da dove si vede vicino pescegallo. da qui per una stradina battuta sulla sinistra idrografica si scende a fenile e poi fino a gerola.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Mellasc (Pizzo) dalla Valle della Pietra
Cassera (Pizzo della) da Gerola Alta

Alcher (Cima di) da Gerola Alta
Piazzo (Il) da Gerola

Motta (Monte) da Gerola Alta
Tre Signori (Pizzo dei) da Gerola

Colombana (Monte) da Castello

Mellasc (Pizzo) per la Val Vedrano

Mellasc (Pizzo) e Pizzo Cassera da Laveggiolo

Salmurano (Passo di) da Fenile
