






Dettagli
- Dislivello (m)
- 1900
- Quota partenza (m)
- 1258
- Quota vetta/quota (m)
- 3104
- Esposizione
- Nord
- Difficoltà sciistica
- OSA
- Tipologia
- Couloir
Località di partenza Punti d'appoggio
Fatta ad impianti e rifugi chiusi gita di una certa lunghezza
Dal rifugio Petipierre 1920 Mt( raggiungibile o con gli impianti, o risalendo le piste chiuse, o con sentiero estivo ) seguire il sentiero o i pendi sempre obliquando verso destra per entrare nella conca di Pozzuolo, si passa vicino ad un vecchio ricovero sopra le cascate della val seria ( in discesa si può passare alla destra delle cascate e scendere fino a Valbione senza rifare il traverso e passare dal rifugio Petipierre, percorso fattibile anche in salita ):
Dalla conca appare evidente la bella Cima di Salimmo con il canalino Faustinelli a sinistra più ripido ( 50-55° ), e il canale più largo ed un po’ meno ripido detto “la pala ghiacciata” ( 45-40° parte alta poi meno )salire fino a quando le condizioni lo consentono con gli sci poi con i ramponi fino al colletto con cornice in uscita e con facile e corta cresta verso destra si raggiunge la croce di vetta.
- Cartografia:
- Adamello -Presanella
- Bibliografia:
- Adamello II CAI-TCI
08/05/2016
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Gardena (Monte) da Schilpario
Calotta (Cima) dal Rifugio Petitpierre

Tre Signori (Corno dei) da Pezzo
Calotta (La) dalla valle di narcanello
Savoretta (Cima di) da S. Apollonia
Savoretta Nord (Cima di) Valle delle Messi

Monticello (Cima) da Canè
Baitone (Corno) da Val d’Avio

Lobbia Alta (Cima della) da Passo del Tonale

Maroccaro (Passo) dal Passo del Tonale

Servizi
